Il video realizzato da Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde è semplicemente meraviglioso, sia per capacità di analisi da diversi punti di vista che per la precisa documentazione, grazie all'attenta scelta degli interlocutori e degli esperti.

 

dopo aver visto e ascoltato Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde (cosa che consiglio vivamente a tutti), ieri all'Agriturismo Le Case, dove li abbiamo invitati come Accademia delle erbe spontanee, posso dire che il loro "Cantico delle Api" rappresenta il più attraente, intelligente, accurato e coinvolgente manifesto contro la barbarie dei pesticidi e dell'agricoltura industriale.

 .

 .

 La zappa sui piedi

.

"Non può esistere un 'agricoltura senza le api che ci volano sopra" (Francesco)

La zappa sui piedi

Video itinerante di narrazione e musica

su api, pesticidi e agricoltura


prodotto da con la partecipazione di

Andrea Pierdicca, Enzo Monteverde

Max Brontolai

Andrea Pierdicca, Enzo Monteverde

Enzo Monteverde , Yo Yo Mundi

Simone Pontieri

Nicolò Vivarelli

SEMPLICEMENTE GUARDATELO ...

SEMPLICEMENTE CONDIVIDETELO ...






La zappa sui piedi

.

.

.

Contenuti correlati

Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2599 views raffaello_bertolini
L' esempio di Milano
L' esempio di Milano Iniziativa popolare referendaria per la qualità dell'ambiente e la mobilità sostenibile a Milano. L'appello di Giulia Maria Crespi, presidente onorario del FAI.... 2151 views giulia_maria_crespi
Per una agricoltura motore di benessere
Per una agricoltura motore di benessere Sabato 25 Marzo 2017 a VERONA, via Brunelleschi 12 (zona stadio) ci sarà un convegno aperto a tutti "Per una agricoltura motore di benessere". Nel pomeriggio (s... 2690 views Mario Spezia
A Malles vince il no ai pesticidi
A Malles vince il no ai pesticidi Al Referendum ha partecipato il 69% dei cittadini di Malles. Il 75% dei votanti si è espresso contro l'uso dei pesticidi nel territorio comunale. La popola... 2261 views Mario Spezia
L'arte che brucia di Tinto
L'arte che brucia di Tinto Inaugura venerdì 2 maggio da Incorniciarte l'ultima mostra dell'artista veronese Enrico Tinto "Brucia Brucia Brucia": la nuova traccia creativa del suo lavoro, ... 2546 views alice_castellani
'Negrar d'Estate"
'Negrar d'Estate" In sette serate d'estate, dal 26 giugno al 31 luglio, Negrar ospita artisti e gruppi di grande classe all'interno dello scenario unico del teatro di Villa Rizza... 2388 views fulvio_paganardi
Il P.I. di Tosi e Giacino
Il P.I. di Tosi e Giacino Giorgio Massignan, presidente di Italia Nostra: "L'amministrazione Tosi – Giacino, con il P.A.T. e il successivo Piano degli Interventi, ha delegato ai privati,... 2276 views giorgio_massignan
Piano faunistico provinciale: i valichi (1)
Piano faunistico provinciale: i valichi (1) La migrazione degli uccelli è un evento spettacolare quanto misterioso.Stelle? Campo magnetico terrestre? Le linee di costa? Se la guida è ancora oscura, qualco... 2338 views dallo