Sintesi del Rapporto ARPAV anno 2012. Dati di vendita dei prodotti fitosanitari nella Regione Veneto, con particolare attenzione alla provincia di Verona, che risulta di gran lunga la provincia con il più alto consumo di pesticidi.

.

.

18.750 tonnellate per anno, con un picco di oltre 21.000 tonnellate nel 2010.

Si prendono come riferimento i kg-litri in quanto alcuni prodotti vanno venduti in polvere e vengono conteggiati in kg, altri prodotti vanno venduti allo stato liquido e vengono conteggiati in litri.

chlorpyrifos (probabile cancerogeno), solfato di rame, teflutrin, metam-sodium.

Nella sola provincia di Verona nel 2012 sono stati venduti  5.631.459 kg-litri di prodotti, così divisi:

-      73.409 di prodotti molto tossici:

La maggior vendita di prodotti fitosanitari classificati "molto tossici" è stata rilevata nella provincia di Verona: in particolare, i valori più elevati sono stati registrati presso le Aziende ULSS 21 – Legnago (VR) e ULSS 22 - Bussolengo (VR), seguiti dall' ULSS 20 – Verona, con dei picco impressionanti oltre 27.000 kg-litri sia nella ULSS 21 che nella 22. Segue poi la provincia di Rovigo con l'Azienda ULSS 18 – Rovigo. Per il resto della regione, le quantità sono state più contenute.

Il Mancozeb, un fungicida indicato come cancerogeno-probabile, risulta tuttora uno dei prodotti più venduti. La quantità venduta si è mantenuta costante negli ultimi 10 anni intorno 700.000 kg all'anno (con un calo negli ultimi 2 anni).

45% della quantità totale di sostanze attive commercializzate è stata venduta nella provincia di Verona e il 25% nella provincia di Treviso.

.

 Pesticidi - FAS 2012 Rapporto ARPAV vendita prodotti fitosanitari nel Veneto nel 2012

Contenuti correlati

Costume: pedofili allo scoperto
Costume: pedofili allo scoperto Si erano inventati un emendamento proprio carino.Zitti zitti, nel disegno di legge sulle intercettazioni avevano infilatol'emendamento 1.707, quello che introdu... 2713 views redazione
Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 2714 views Michele Bottari
A Malles stravince il sindaco antipesticidi
A Malles stravince il sindaco antipesticidi 2 cittadini su 3 hanno votato per il Sindaco Ulrich Veith, che ottiene 2/3 della maggioranza in Consiglio comunale. I cittadini di Malles confermano piena fiduc... 2287 views Mario Spezia
7° Baldo film festival
7° Baldo film festival Il CTG Monte Baldo propone la 7 Rassegna cinematografica "Baldofilm" presso la Chiesetta di San Dionigi di Palazzo Malaspina-Nichesola, Loc. Platano di Caprino ... 1998 views redazione
Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6546 views Michele Bottari
Papillon
Papillon "Catturate Papillon, è un orso pericoloso"M49 è già stato catturato e imprigionato in Trentino, ma è riuscito a scappare da un recinto elettrificato con corrent... 4779 views micdallo
Il giardino da gustare
Il giardino da gustare Un corso tenuto per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di frutti da gustare dal 2 al 23 Marzo 2013 a Villa La Valverde - M... 2054 views alberto_ballestriero
In centro, sabato, VeronaRisuona
In centro, sabato, VeronaRisuona Contro l' ottuso tentativo di rinchiudere i giovani nelle mura dimestiche.Finalmente Verona è in Festa!!! non potete mancare... 10:00 – 13:00tracce sonore ... 2107 views Mario Spezia