Sintesi del Rapporto ARPAV anno 2012. Dati di vendita dei prodotti fitosanitari nella Regione Veneto, con particolare attenzione alla provincia di Verona, che risulta di gran lunga la provincia con il più alto consumo di pesticidi.

.

.

18.750 tonnellate per anno, con un picco di oltre 21.000 tonnellate nel 2010.

Si prendono come riferimento i kg-litri in quanto alcuni prodotti vanno venduti in polvere e vengono conteggiati in kg, altri prodotti vanno venduti allo stato liquido e vengono conteggiati in litri.

chlorpyrifos (probabile cancerogeno), solfato di rame, teflutrin, metam-sodium.

Nella sola provincia di Verona nel 2012 sono stati venduti  5.631.459 kg-litri di prodotti, così divisi:

-      73.409 di prodotti molto tossici:

La maggior vendita di prodotti fitosanitari classificati "molto tossici" è stata rilevata nella provincia di Verona: in particolare, i valori più elevati sono stati registrati presso le Aziende ULSS 21 – Legnago (VR) e ULSS 22 - Bussolengo (VR), seguiti dall' ULSS 20 – Verona, con dei picco impressionanti oltre 27.000 kg-litri sia nella ULSS 21 che nella 22. Segue poi la provincia di Rovigo con l'Azienda ULSS 18 – Rovigo. Per il resto della regione, le quantità sono state più contenute.

Il Mancozeb, un fungicida indicato come cancerogeno-probabile, risulta tuttora uno dei prodotti più venduti. La quantità venduta si è mantenuta costante negli ultimi 10 anni intorno 700.000 kg all'anno (con un calo negli ultimi 2 anni).

45% della quantità totale di sostanze attive commercializzate è stata venduta nella provincia di Verona e il 25% nella provincia di Treviso.

.

 Pesticidi - FAS 2012 Rapporto ARPAV vendita prodotti fitosanitari nel Veneto nel 2012

Contenuti correlati

Dona il 5 x 1000 al Carpino
Dona il 5 x 1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che vogliono essere u... 2412 views Mario Spezia
Il nuovo che avanza
Il nuovo che avanza I nostri amministratori hanno una strana idea del nuovo e del rinnovamento, un'idea che tiene pochissimo conto della storia di Verona e moltissimo conto degli a... 2394 views Mario Spezia
5° Marcia a Marezzane
5° Marcia a Marezzane Domenica 9 Maggio 2010 - MARANO - VALPOLICELLA V EDIZIONE DELLA MARCIA IN DIFESA DELL'OASI DI MAREZZANEAncora una marcia creativa, pacifica, attenta e fort... 2476 views redazione
TOUR SEGRETI 2014
TOUR SEGRETI 2014 Il programma completo di 6 itinerari in Valpolicella tra pubblico e privato. Occorre prenotarsi al 349 8073064.mercoledì 2 LUGLIOore 19.00 • mx 20 personeG... 2343 views Mario Spezia
Tragedia e farsa all'Arsenale
Tragedia e farsa all'Arsenale Due poemetti di Roberto Puliero sul "desastro" dell'Arsenale, una tragedia travestita da farsa, un'emblema del non-governo della città.Dopo aver zà sassinadotan... 2375 views roberto_puliero
La gamba sopa del centrodestra
La gamba sopa del centrodestra I risultati elettorali hanno premiato i grillini e il centrodestra, ma non tutto il centrodestra e non dappertutto.La quarta gamba, anche se protetta dallo scu... 2235 views giovanni_boccaccia
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2403 views maurizio_sighele
Alla terza scossa il grado sale
Alla terza scossa il grado sale Il grado di pericolosità salirà solo dopo che ogni edificio sarà crollato, sembra dire il responsabile dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Terre... 2943 views giorgio_chelidonio