I colpevoli del dissesto idrogeologico sono gli ambientalisti e le nutrie mentre l' economia veronese va a gonfie vele. Ma i dati economici e le cause dei dissesti sono ben diversi.

 

L' Arena, 13.11.2010

Cattolica Assicurazioni ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile consolidato di 61 milioni, in crescita dell'1,7% sullo stesso periodo del 2009, e con una raccolta premi salita del 17,7% a 3,75 miliardi di euro. Lo si legge in una nota della società diffusa ieri alla fine del consiglio di amministrazione, che ha approvato i conti.

"I dati al 30 settembre confermano la giustezza delle scelte fatte e la lungimiranza del percorso intrapreso per il consolidamento e il rilancio di Cattolica", ha commentato il presidente di Cattolica Assicurazioni, Paolo Bedoni.

Borsa Italiana del 12 novenbre 2010:



L'Arena 13.11.2010

Il Banco Popolare ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un utile netto di 467 milioni, in aumento del 47,6% rispetto allo stesso periodo del 2009. Al netto del contributo di Banca Italease (positivo per 192 milioni, soprattutto in virtù dell'iscrizione di crediti per imposte anticipate), l'utile del gruppo è cresciuto del 43% a 275 milioni.

Dall'inizio del 2010, il Banco ha chiuso in utile tutti e tre i trimestri, mentre nel 2009 il secondo trimestre (così come il quarto) si erano chiusi in rosso. Sul fronte degli aggregati patrimoniale, la raccolta diretta è stata pari a 102,1 miliardi (-2,1%) e quella indiretta è ammontata a 77,9 miliardi (-0,4%), a fronte di impieghi lordi in crescita del 2% a 100,2 miliardi (+6,5% al netto di Banca Italease).

"Abbiamo preso il toro per le corna", ha commentato l'amministratore delegato del Banco, Pier Francesco Saviotti, in merito alle nuove regole di Basilea III e all'impatto dell'aumento di capitale, durante la conference call. "Abbiamo anticipato i tempi e abbiamo preso questa decisione anche perché pensiamo che nel futuro il mercato sarà più affollato".

Borsa Italiana del 12 novenbre 2010:



A Verona costruzioni in ripresa, ma debole.

VERONA AVANZA IN CLASSIFICA. E anche Verona scala due posizioni passando dal 16° posto del 2009 al 14° di quest'anno, con 2.581 transazioni. In questo caso la crescita percentuale rispetto allo scorso anno è più contenuta, e si ferma al 4,5%, ma ribalta il calo del 2009, che perdeva ben l'11% sul 2008.

Ma nel comunicato stampa di VeronaFiere sul  Rapporto congiunturale del Cresme, si legge:



Chiuderà con un calo del 5,9% il mercato delle costruzioni nel 2010. Tuttavia si comincia a vedere la fine del tunnel: , nel 2011 si registrerà una sia pur minima crescita, stimabile attorno all'1%.

Sul fronte del mercato immobiliare, relativamente al segmento del residenziale, il rapporto segnala un dato positivo, con una crescita delle compravendite, nel 2010 , del 2,4% a fronte di una ulteriore Sulla crescita del mercato immobiliare, pesa però la valutazione di quanto abbiano influito gli effetti dello scudo fiscale. Sono circa 40 i miliardi di euro realmente rientrati in Italia grazie al provvedimento, e di questi si stima che almeno 10 miliardi possano essere stati reinvestiti proprio nel settore immobiliare, attratti anche dalla riduzione dei prezzi registrata negli ultimi 12 mesi. E' da valutare quindi cosa accadrà una volta che questa spinta si esaurirà.

Contenuti correlati

Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2796 views Mario Spezia
Massimo Cacciari e il gioco del potere
Massimo Cacciari e il gioco del potere Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine "potere" nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campo... 2333 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Proposte teatrali di Alessandro Anderloni. Seconda edizione Verona – Teatro Stimate (Piazza Cittadella) Dal 4 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 Con dodici appunt... 2597 views alessandro_anderloni
Assenzio
Assenzio "Si tosto m'ha condotto a ber lo dolce assenzo de' martìri la Nella mia con suo pianger dirotto". Dante, Divina Commedia, Purgatorio, canto XXIII.Artemisia absi... 11058 views Mario Spezia
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza
ARE WE HUMAN 2011 La salvezza Cacciari, Cavarero, Pathosformel, Barokthegreat: quattro passi fuori dalla greve coltre della lagna quotidiana.Polo Zanotto (aula T3) - Viale Università 4 - Ver... 2491 views redazione
Benvenuti a Velenitaly
Benvenuti a Velenitaly Pompa magna e finzione sembrano essere i capisaldi dell'immagine di Verona nel mondo: dopo la falsa città dell'Ammore, oggi si parla della città del falso vino.... 2662 views Michele Bottari
All'orizzonte la guerra invece di un cielo azzurro
All'orizzonte la guerra invece di un cielo azzurro Brogliaccio raccolto e inviato via mail alla Presidenza UNESCO di Parigi in occasione dell'opera-azione VERGOGNA VICENZA UNESCO (8 settembre 8 dicembre 2012 - M... 2451 views Mario Spezia
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Per scrivere correttamente un piano di assetto territoriale forse dobbiamo partire dalla Terra.C'è crisi! Dappertutto si dice così. La stagione turistica volge ... 2394 views attilio_romagnoli