Venerdì 25 maggio, alle ore 20,45 a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, si terrà la conferenza sul tema:

Green Landscape Economy

per un futuro del paesaggio

a cura dell'Arch. Andreas Kipar

 

"L'attenzione per il recupero del paesaggio, oltre che manifestare una maggiore attenzione per l'ambiente ed i suoi fruitori, costituisce a tutti gli effetti un nuovo motore economico".

 

Arch.Andreas Kipar. Nato a Gelsenkirchen (Germania) nel 1960, ha conseguito la laurea in Architettura del paesaggio presso l'Università di Essen nel 1984 e la laurea con lode in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1994. E' professore incaricato alla Scuola di Specializzazione in Architettura del Paesaggio dell'Università di Genova, membro del Consiglio accademico dell'Università di Valladolid e titolare di corsi integrativi di architettura del paesaggio presso l'Università di Napoli e il Politecnico di Milano. Ha tenuto in qualità di docente numerosi seminari e lezioni sui temi dell'architettura del paesaggio in America, in Germania, in Francia, in Svizzera ed in Italia.

E' membro dell'Associazione Tedesca degli Architetti Paesaggisti e dell'omonima associazione italiana. Dal 1999 è membro del Comitato scientifico di Legambiente. A livello professionale opera sia in Italia che in Germania attraverso la "Kiparlandschaftsarchitekten Milano-Duisburg".

Nel 1990 ha fondato insieme al Dott. Agr. Giovanni Sala la Società di progettazione LAND - "Landscape Architecture Nature Development" - con sede a Milano.  E' progettista incaricato per la redazione dei piani del verde di Milano, Cagliari, Assemini, Piacenza, Reggio Emilia, Ravenna, Vercelli e della città di Essen in Germania.

Contenuti correlati

Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2463 views donatella_miotto
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio L'autostrada travestita da circonvallazione soddisferebbe solo gli appetiti dei soliti profittatori."Dobbiamo constatare ancora una volta che il nostro comitato... 2598 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Un requiem per gli alberi veronesi
Un requiem per gli alberi veronesi Nell'anno internazionale delle foreste proclamato dall'ONU, pubblichiamo uno zibaldone di titoli, tratti dal giornale cittadino e in rigoroso ordine cronologico... 2404 views dallo
Decrescita
Decrescita In ricordo de me nono Antonio.I sandali, sensa i calséti,i groppi sul cordòn,che liga la veste maron…Sensa tante arie, s-ceti.Da più de otesento ani,da Dante a ... 2760 views dallo
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori L'altro giorno si è spento dopo una lunga malattia Moreno Girardi, un uomo speciale che faceva parte della nostra comunità collinare.E' stato un uomo gentile, m... 2853 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Alessandro Anderloni: Una nuova rassegna di teatro e musica nel cuore di Verona. - 12 appuntamenti al Teatro Stimate dal 27 febbraio al 18 aprile 2010Avrà inizi... 2352 views Mario Spezia
Lupi e mufloni alle porte di Verona
Lupi e mufloni alle porte di Verona Si rincorrono su feisbuc e sui quotidiani veronesi le bufale sui mufloni.La vigilia di Natale, alle nove di sera, Luca Pasi posta su Facebook le fotografie di u... 4356 views Mario Spezia
Non è vero che a Verona si muore di trafico!
Non è vero che a Verona si muore di trafico! Lo sfogo accorato e sincero del maggior responsabile dei numerosi incidenti (spesso mortali) che si susseguono quotidianamente a Verona e nei comuni limitrofi.I... 2866 views enry