Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si deciderà la strategia e la divisione dei compiti ... visti i tempi ristrettissimi.

 

La Giunta Comunale, con deliberazione n. 426 del 15 dicembre 2010, ha adottato:

- la proposta di "Piano di Azione e Risanamento della Qualità dell'Aria dei Comuni dell'area metropolitana di Verona" compensiva dell'allegato n.1 - Elaborato tecnico-scientifico prodotto dall'Università di Trento.

- la proposta di Rapporto Ambientale della V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) unitamente ai suoi allegati (Tavola I, Sintesi non Tecnica e Valutazione di Incidenza Ambientale)

A seguito dell'adozione della proposta di Piano, da parte di tutti i 18 Comuni partecipanti all'iniziativa, il Comune di Verona ha pubblicato il 4 febbraio un avviso sul BUR e da tale data decorrerà il termine di 60 giorni per la consultazione e le osservazioni del pubblico sul Piano, nell'ambito della procedura di V.A.S.

portale.comune.verona.it ...

Contenuti correlati

Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute L'incontro si terrà sabato 14 Aprile 2012 Presso l'Auditorium delle Scuole Elementari di Negrar.ore 9.40 Tossicologia dei fitosanitariRelatore Dottor Roberto Te... 2202 views Mario Spezia
Tra la guerra e l'amore
Tra la guerra e l'amore Giovedì 21 giugno ore 18,30 nel Cortile del Tribunale, visita guidata e, a conclusione, reading con musica.Narrazione di musica e parole ispirata al testo di Jo... 1860 views Mario Spezia
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura Prosegue il ciclo di interventi sulla viticoltura. Il dott. Coato illustra i vari prodotti chimici impiegati.Tecnicamente i prodotti utilizzati in agricoltura s... 2657 views flavio
Le caprette ti fanno ciao
Le caprette ti fanno ciao Un ambientalismo rimbecillito che va dalla Brambilla a Berlusconi, alla Boldrini, a Zaia, attraversando la Valpolicella, Conegliano e Valdobbiadene.Davvero comm... 3509 views Mario Spezia
Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 2326 views Michele Bottari
Un assaggio di biodiversità
Un assaggio di biodiversità Sabato 23 ottobre ore 20.15 presso il Circolo Noi a San Pietro Incariano - via Chiesa - CENA DEGUSTAZIONE (18 €) con piatti a base di mele e pere in compagnia d... 2387 views fagiani_e_fagiane
Cosa fare con i cinghiali?
Cosa fare con i cinghiali? I cinghiali, immessi nel nostro territorio dai cacciatori, creano seri danni alle colture ed alla biodiversità.Il Piano Provinciale ne prevede l'eradicazione, m... 4199 views Mario Spezia
Il Cattaneo pensiero
Il Cattaneo pensiero La Senatrice Elena Cattaneo ha pubblicato su la Repubblica del 21 luglio un ennesimo articolo con cui attacca frontalmente i produttori biologici.Due giovani ag... 2455 views Mario Spezia