Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.



(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)

Teatro: "Storia del Vilan" tratto dal monologo dello storico Marino Zampieri

con Roberto Puliero (voce) e Thomas Sinigaglia (fisarmonica)

     Venerdì 13 giugno ore 21,10

Concerto con i  (Faenza)

esplorazione sonora tra musica antica e musica dei popoli

     Sabato 21 giugno ore 21,10

(in caso di maltempo: Domenica 22 giugno ore 21,10)

"Teatro dei piedi" con Laura Kibel (Roma)

     Sabato 19 luglio ore 21,00

(in caso di maltempo: Domenica 20 luglio ore 21,00)

Concerto jazz con gli Original Perdido Jazz Band



     Sabato 26 luglio ore 21,00

(in caso di maltempo: Domenica 27 luglio ore 21,00)

Il teatro disegnato "Io sono un ladro di bestiame felice" di Gek Tessaro

     Sabato 9 agosto ore 21,00

(in caso di maltempo: Domenica 10 agosto ore 21,00)

Teatro: "La Peste" con Mamadanzateatro, regia di Massimo Totola

     Domenica 24 agosto ore 21,00 

Concerto: "Vilias", canzoni, ballate, colonne sonore rivisitate in chiave moderna

del genere celtico a quello new age-ambient; tre voci, violino, arpa e flauto

Tutte le serate sono a ingresso con offerta libera fino ad esaurimento dei posti. 

Contenuti correlati

Con l' onestà non si produce vino
Con l' onestà non si produce vino "La caduta delle foglie" chiude la rassegna "Esordi e visioni"Giurgocistve" (La caduta delle foglie) di Otar Iosseliani, fu il filmrivelazione della Settimana d... 2059 views ugo_brusaporco
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3165 views Mario Spezia
Facebook batte moneta: pericolo in rete
Facebook batte moneta: pericolo in rete Il gigante social punta a monopolizzare le transazioni tra privati. Un'iniziativa dal basso parte con una raccolta fondi per cercare di contrastarlo.Sul sito bi... 2007 views loretta
Baldofestival
Baldofestival La più interessante manifestazione culturale delle nostre montagne.Dal 19 giugno al 12 luglio torna Baldofestival, giunto all'ottava edizione nel segno di una s... 2181 views Mario Spezia
Lupi, cinghiali e ungulati
Lupi, cinghiali e ungulati I cinghiali, dopo essere stati incautamente introdotti nella nostra provincia dai cacciatori, si sono moltiplicati in maniera esponenziale, provocando danni ing... 3930 views Mario Spezia
La pesca nel lago di Garda
La pesca nel lago di Garda Analizziamo l'andamento del pescato negli ultimi 100 anni, facendo riferimento ai più importanti cambiamenti intervenuti in questo periodo sulle rive e nelle ac... 5420 views Mario Spezia
Val più la caccia che la preda
Val più la caccia che la preda Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungib... 3457 views Mario Spezia
Broussonetia o gelso da carta
Broussonetia o gelso da carta E' una delle piante più comuni e meno conosciute della pianura veneta. Cresce lungo le strade e nelle zone ruderali insieme a robinia, ailanto, sambuco, gelso, ... 10135 views Mario Spezia