Slider-man, alias Enrico Corsi, non propone nuove argomentazioni convincenti, ma cerca di smontare le tesi avversarie. Con i risultati che vediamo.

Rivedendo la registrazione della trasmissione di "diretta Verona" (cliccare il tasto avrebbe mostrato il slider, ce la siamo vista brutta, ma abbiamo fatto del nostro meglio.

La cosa più sconcertante è che l'impegno del Signore degli Anelli Circonvallatori è soprattutto quello di smontare le nostre tesi, invece di raccogliere dati oggettivi e convincenti sul fatto che sia la reale soluzione a minor dolore ai problemi di mobilità. Quindi anziché essere degli interlocutori siamo degli antagonisti.

E si continuano a raccontare sacrosante balle, come i grafici sul traffico. Quella sera Corsi ha mostrato due grafici tratti dallo studio di fattibilità votato in giunta il 16 dicembre, ma per essere convincente li ha vistosamente ha ingrossato le linee della situazione senza traforo.

Ma c'è proprio bisogno di continuare a imbrogliare i cittadini? Per quale motivo, mi chiedo? Guardate per credere il video: una illuminante lezione di geografia dell'ass. Corsi.

Lunedi 28 sera in sala Marani

Dobbiamo esserci e in tanti, prendere la parola e intervenire. Dobbiamo dimostrare che questa porcheria non la vogliamo, perché vogliamo tutelare la nostra città dalle speculazioni dei costruttori di buchi e autostrade, perché vogliamo tutelare la nostra salute e di quelli che verranno, perché queste cose ci interessano. Prepareremo delle domande, quindi chi vuole partecipare e intervenire me lo comunichi che ci organizziamo sui temi da toccare.

Contenuti correlati

I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5578 views Michele Bottari
I fioi dei separadi e Sant'Agostìn
I fioi dei separadi e Sant'Agostìn Il vescovo Zenti si è detto molto preoccupato per i figli di genitori separati.Anche Bepi marangòn è molto preoccupato per il destino dei propri figli, sballott... 2696 views Mario Spezia
L'istadéla de San Martin
L'istadéla de San Martin Dal nostro vate un contrappunto in versi al predicozzo di don Zenti.Soto la Roca e el Lùppia,ando el vento più no'l sùppia,a novembre, ma se pol ?,gh'era ci, ci... 2647 views dallo
La cattiva strada
La cattiva strada Il traforo sta diventando l'emblema dell'ottusità di una classe politica che prima ha negato contro ogni evidenza l'esistenza della crisi e poi non ha saputo fa... 2538 views Mario Spezia
Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2680 views redazione
La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 2352 views daniele_nottegar
La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 2372 views cristina_stevanoni
Gli alberi? Sono cose.
Gli alberi? Sono cose. Molti credono che le piante, in genere, siano prive di anima. L'idea che le piante non soffrano è antica e legata al fatto che, nell'opinione comune, per soffri... 4242 views luciano_corso