Slider-man, alias Enrico Corsi, non propone nuove argomentazioni convincenti, ma cerca di smontare le tesi avversarie. Con i risultati che vediamo.

Rivedendo la registrazione della trasmissione di "diretta Verona" (cliccare il tasto avrebbe mostrato il slider, ce la siamo vista brutta, ma abbiamo fatto del nostro meglio.

La cosa più sconcertante è che l'impegno del Signore degli Anelli Circonvallatori è soprattutto quello di smontare le nostre tesi, invece di raccogliere dati oggettivi e convincenti sul fatto che sia la reale soluzione a minor dolore ai problemi di mobilità. Quindi anziché essere degli interlocutori siamo degli antagonisti.

E si continuano a raccontare sacrosante balle, come i grafici sul traffico. Quella sera Corsi ha mostrato due grafici tratti dallo studio di fattibilità votato in giunta il 16 dicembre, ma per essere convincente li ha vistosamente ha ingrossato le linee della situazione senza traforo.

Ma c'è proprio bisogno di continuare a imbrogliare i cittadini? Per quale motivo, mi chiedo? Guardate per credere il video: una illuminante lezione di geografia dell'ass. Corsi.

Lunedi 28 sera in sala Marani

Dobbiamo esserci e in tanti, prendere la parola e intervenire. Dobbiamo dimostrare che questa porcheria non la vogliamo, perché vogliamo tutelare la nostra città dalle speculazioni dei costruttori di buchi e autostrade, perché vogliamo tutelare la nostra salute e di quelli che verranno, perché queste cose ci interessano. Prepareremo delle domande, quindi chi vuole partecipare e intervenire me lo comunichi che ci organizziamo sui temi da toccare.

Contenuti correlati

Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi L'arma impugnata da Montagnoli, Corsi e Valdegamberi è la proposta di legge 451.La legge "taglia parco" è una legge priva di senso e di giustificazioni e va rit... 3729 views Mario Spezia
La trappola della democrazia
La trappola della democrazia La democrazia non è solo un sistema di governo imperfetto, probabilmente è la fonte di molte catastrofi evitabili. Da Tocqueville a Borghezio un avvitamento sen... 2866 views Michele Bottari
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua Il primo febbraio nella sala conferenze ATER si è tenuto un convegno su "Lo stato delle acque in provincia di Verona", organizzato dal Carpino, Legambiente e Te... 2572 views flavio_coato
La singolarità in fisica
La singolarità in fisica Non finiremo per cadere in un buco nero? L’operazione matematica della divisione è sempre eseguibile, a parte un unico caso: la divisione per zero. Non ... 416 views giorgio_cecchetto
L'armata Brancaleone
L'armata Brancaleone La corrispondenza fra le vicissitudini dell'attuale Governo della Nazione e le sfortunate peripezie dell'armata Brancaleone alla conquista del feudo di Aurocast... 5108 views dartagnan
Uber Economy 4: invarianza
Uber Economy 4: invarianza Continua l'analisi dell'economia web 2.0. I vantaggi delle innovazioni tecnologiche scemano non appena diventano di dominio pubblico. Gli svantaggi, invece grav... 3483 views Michele Bottari
Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 2196 views Michele Bottari
Lega e nazifascisti
Lega e nazifascisti Riflessioni sulla assurda uccisione di un ragazzo per strada.In tutta questa tristissima vicenda c' è un elemento che continuamente riaffiora e si impone alla n... 2398 views Mario Spezia