Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva contro l'orrendo Pat.

Le associazioni Amici della bicicletta, il Carpino, il Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle, Italia Nostra Verona, Legambiente Verona e il Wwf provinciale, vale a dire il sodalizio che ha dato vita a Veramente.org, incontrano la cittadinanza per presentare alla cittadinanza il nuovo Piano di Assetto (o di Assalto) del Territorio adottato dalla Giunta Comunale.

Il Pat, partorito un po' malconcio dalla giunta Zanotto, è stato peggiorato oltre ogni possibile immaginazione dalla giunta attuale, con la complicità della Regione che ha accolto acriticamente tutte le osservazioni presentate.

Osservazioni tra le quali c'è quella presentata

Questo è uno dei motivi che ci porteranno ad appoggiare il ricorso al TAR già presentato da Legambiente e WWF. Ma non basta: sono programmate una serie di iniziative proprio per informare i cittadini su come Verona sta cambiando.

E l'incontro di giovedi 28 febbraio, ore 20,45, presso la sala convegni della Parrocchia di San Francesco all'Arsenale, dal titolo  è solo il primo.

Leggiamo dal comunicato, da scaricare qui e diffondere: "

Il nuovo Pat è la cronaca di un pateracchio all'italiana, nell'indifferenza e con la connivenza delle istituzioni: modifiche fondamentali al Pat sono state apportate senza il coinvolgimento dei cittadini come previsto dalla legge.

Sarà l'occasione per mostrare ai cittadini il piano d'azione dei comitati ambientalisti contro quest'orrendo strumento di tortura del territorio veronese. Il futuro della città è anche nostro; incontriamoci per riaffermare le regole di democrazia che sono state disattese.

Contenuti correlati

I Comuni trasformati in agenzie immobiliari
I Comuni trasformati in agenzie immobiliari L'incapacità di mettere un freno alla spesa pubblica fa aumentare la pressione fiscale e diminuisce i trasferimenti di risorse ai Comuni. Una delle conseguenze ... 2536 views Mario Spezia
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus Titoli roboanti: GLI ANIMALI SELVATICI INVADONO LE CITTA' VUOTESpesso di tratta di fake news o di osservazioni del tutto irrilevanti.E' chiaro che dove si ritir... 6019 views Mario Spezia
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2819 views Mario Spezia
Film sulla montagna
Film sulla montagna Proiezioni films a Valgatara nell'ambito della decima edizione della rassegna Montagna-Cinema. Le proiezioni si terranno presso la SALA CIVICA di ValgataraInizi... 2774 views Mario Spezia
Il bavaglio all' informazione
Il bavaglio all' informazione Gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa gravissima notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico.Il Senato ha &... 2164 views redazione
Trovati cocktail di pesticidi in frutta, verdura, carne e pasta in UK
Trovati cocktail di pesticidi in frutta, verdura, carne e pasta in UK Le autorità sanitarie inglesi hanno scoperto cocktail di diversi principi attivi in gran parte dei cibi analizzatiAd oggi non è dato sapere come interagiscano f... 2761 views Mario Spezia
La cultura del computer usato
La cultura del computer usato Nell'ambito del Linux Day 2010, il 23 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: promuovere la cultura del riciclaggio e dell'aut... 2635 views loretta
Sabati con le ali 2015
Sabati con le ali 2015 L'associazione Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai consueti appuntamenti di Sabati con le Ali, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadig... 2575 views Mario Spezia