Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva contro l'orrendo Pat.

Le associazioni Amici della bicicletta, il Carpino, il Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle, Italia Nostra Verona, Legambiente Verona e il Wwf provinciale, vale a dire il sodalizio che ha dato vita a Veramente.org, incontrano la cittadinanza per presentare alla cittadinanza il nuovo Piano di Assetto (o di Assalto) del Territorio adottato dalla Giunta Comunale.

Il Pat, partorito un po' malconcio dalla giunta Zanotto, è stato peggiorato oltre ogni possibile immaginazione dalla giunta attuale, con la complicità della Regione che ha accolto acriticamente tutte le osservazioni presentate.

Osservazioni tra le quali c'è quella presentata

Questo è uno dei motivi che ci porteranno ad appoggiare il ricorso al TAR già presentato da Legambiente e WWF. Ma non basta: sono programmate una serie di iniziative proprio per informare i cittadini su come Verona sta cambiando.

E l'incontro di giovedi 28 febbraio, ore 20,45, presso la sala convegni della Parrocchia di San Francesco all'Arsenale, dal titolo  è solo il primo.

Leggiamo dal comunicato, da scaricare qui e diffondere: "

Il nuovo Pat è la cronaca di un pateracchio all'italiana, nell'indifferenza e con la connivenza delle istituzioni: modifiche fondamentali al Pat sono state apportate senza il coinvolgimento dei cittadini come previsto dalla legge.

Sarà l'occasione per mostrare ai cittadini il piano d'azione dei comitati ambientalisti contro quest'orrendo strumento di tortura del territorio veronese. Il futuro della città è anche nostro; incontriamoci per riaffermare le regole di democrazia che sono state disattese.

Contenuti correlati

WhatsApp registra le telefonate
WhatsApp registra le telefonate Uno studio della Repubblica Ceca rileva un traffico anomalo di informazioni dai dispositivi Android ai server della app durante le chiamate telefoniche. Un cons... 4500 views Michele Bottari
A Verona è di scena la Poesia
A Verona è di scena la Poesia Giunge alla quarta edizione il Festival Verona Poesia, che dal 16 al 21 marzo porta in città numerosi appuntamenti dedicati a un'arte ancora necessaria ma spess... 2376 views alice_castellani
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 3007 views Mario Spezia
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio Domenica, durante un'escursione sul Corno d'Aquilio, è stato avvistato, in un anfratto della grotta del Ciabattino, un lupo alle prese con un essere non identif... 5390 views Mario Spezia
Il Parco di Interesse Locale del Frassino
Il Parco di Interesse Locale del Frassino Oggi pomeriggio è stato presentato nella Sala Civica del Comune di Peschiera il Piano Ambientale del Laghetto del Frassino. L'evento è straordinario perché per ... 2331 views Mario Spezia
Indovinello Gardesano
Indovinello Gardesano Trovato in Capitolare un indovinello. Studiosi all'opera per la soluzione.È stato rinvenuto in biblioteca Capitolare, a Verona, a margine di alcune pagine di un... 2731 views trimurti
C'è di meglio
C'è di meglio Il Comitato Antinucleare di Legnago: "Bene la mozione approvata dal Consiglio Regionale Veneto contro il nucleare". L'incidente alla Centrale nucleare di F... 2256 views redazione
CARTHAGO DELENDA, VERONA PELANDA
CARTHAGO DELENDA, VERONA PELANDA Di come Pelanda diede del musso a Tosi nel mentre che costui discettava dell'Europa e della democrazia dagli spalti della Gran Guardia...Alla fine, dopo aver so... 2764 views Mario Spezia