Calcestruzzo e politica. Quando una categoria si assume compiti e meriti che non le spettano.

Leggiamo sulla stampa:

"Verona ha ospitato il meeting annuale della 7a commissione della Federazione Internazionale dei Geometri (FIG), con la  partecipazione della FAO, l'organizzazione Food and Agriculture delle Nazioni Unite, insieme a numerose autorità e ministri internazionali (Polonia, Cambogia, Ghana, Macedonia, Nepal)."

"Il tema oggetto degli incontri, è stata la pianificazione rispettosa dell'ambiente, la gestione e l'amministrazione del territorio pubblico, con particolare riferimento al contributo di conoscenza e di capacità professionale fornita dal geometra."

Come dice don Zenti, "fin che si scherza si scherza ". Invece, sostenere che i giometri sono i paladini del territorio e che si occupano attivamente della tutela del paesaggio è un po' troppo.

Che i centomila giometri italiani siano stati la spina dorsale della edificazione dal dopoguerra ad oggi è vero, purtroppo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti e non sono buoni.

Di questi convegni pieni di belle parole e di nessuna autocritica, sinceramente, non sentiamo il bisogno. Chi c' è stato dietro alla devastazione del territorio, all'abuso edilizio, chi ha presentato le sanatorie, chi ha fatto dei condoni lo strumento fondamentale dell'illegalità, chi ha sfruttato posizioni di potere nei vari uffici per costruire brillanti carriere politiche e chi ha costruito brillanti carriere professionali con il fiancheggiamento sistematico dei politici al potere?

E' cambiato qualcosa? Da quando? Proprio non ce ne siamo accorti. Ricordiamo benissimo che, non molto tempo fa, il presidente dei giometri della provincia di Verona invitava i cittadini veronesi a rivolgersi ai giometri "per presentare agli uffici comunali le pratiche di regolarizzazione di eventuali abusi compiuti sul territorio collinare".

Sarà così che si educa il cittadino a rispettare le leggi e l' ambiente!

Invece di invitare ai loro convegni sull'aria fritta i rappresentanti della Fao, i ministri del Ghana, della Cambogia, della Macedonia, del Nepal (no balle!), farebbero bene ad affittare un bel pullman dell'Atv (costa meno della cena coi ministri) e farsi un bel giro per città e provincia ad ammirare le conseguenze di 50 anni della loro infausta attività su quel territorio che dicono di voler difendere e che invece hanno ormai completamente massacrato.

Ridateci i vecchi capomastri che, senza voler inventare niente di nuovo, hanno tirato su con gusto e misura le nostre vecchie contrade cantando a squarciagola e fischiando dietro alle donne che passavano per strada.

Contenuti correlati

Una pila di libri
Una pila di libri Enciclopedia o tablet? Dizionario o internet? Da Mozzecane a Portland, due storie di istruzione agli antipodi. L'uomo cerca disperatamente nella tecnologia la s... 3868 views Michele Bottari
Evitare inutili allarmismi
Evitare inutili allarmismi Come la comunicazione manipola i risultati delle ricerche, buttando fumo negli occhi e nei polmoni della gente..., gli ambientalisti come al solito esagerano !"... 2116 views giovanni_beghini
Que viva la revolucion. O no?
Que viva la revolucion. O no? Dipendenza dal lavoro, dal denaro, dall'automobile, dalla tecnologia digitale: siamo forse la prima generazione che vedrà il crollo del capitalismo, ma non abbi... 2686 views Michele Bottari
Chi decide per chi
Chi decide per chi Gli Amici della Bicicletta vogliono essere ascoltati sui problemi di traffico.Certo che quando questi ambientalisti piantano un chiodo…Nel gennaio scorso la giu... 2408 views donatella_miotto
Il costo ambientale di un’auto nuova
Il costo ambientale di un’auto nuova Ovvero è proprio vero che conviene per l’ambiente acquistare un’auto nuova?I politici comunali, provinciali, regionali nazionali cavalcano l'onda mediatica, pri... 11558 views pierluigi_tacinelli
Un sistema giudiziario incredibile
Un sistema giudiziario incredibile Lago del Frassino: fra tutte le istituzioni italiane probabilmente il sistema giudiziario è quello messo peggio.Per distruggere un habitat ci vuole qualche gior... 2352 views redazione
Il motore dell'ecofighetto (4)
Il motore dell'ecofighetto (4) Il combustibile ecologico non esiste. La mobilità privata non è sostenibile. L'unica alternativa è muoversi di meno.Vai su categoria ecofighetti.Nonostante tutt... 2649 views Michele Bottari
PIAZZA PULITA
PIAZZA PULITA Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Può essere ... 3036 views Mario Spezia