Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il restauro della Pieve di San Pietro di Torbe (XII secolo), uno dei gioielli dell'architettura romanica e invece la regione Veneto e i comuni della Valpolicella buttano al vento un milione e mezzo di euro per una serie di interventi che lascieranno esattamente il tempo che trovano.
Espropri, comunità tagliate in due, tunnel devastanti. La TAV si presenta nel nostro territorio con le peggiori intenzioni, ma i soldi da spendere sono troppi. Si annunciano tempi bui per i tangentari.
Commenta (3 Commenti)La 'genialata' del cimitero verticale non è sfuggita al nostro vate, la cui penna colpisce ancora nel segno.
Commenta (2 Commenti)Giorgio Massignan propone che il Museo di Scienze Naturali venga spostato in blocco all'Arsenale. In questa direzione Verona si era mossa già dalla fine del secolo scorso, fino a quando Tosi & C. diedero inizio alla roulette delle destinazioni museali.
Commenta (9 Commenti)I funzionari di Comuni, Province, Regioni non aggregati alle mafie di partito (ognuno ha le proprie) vengono sistematicamente epurati e costretti a trattamenti umilianti. I loro posti vengono occupati da personaggi privi di qualsiasi preparazione e competenza, così a Messina come a Verona.
Commenta (4 Commenti)