Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2010
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine
1031 1030 1029 1028 1027 1026 1025 1024 1023 1022 1021 1020 1019 1018 1017 1016 1015 1014 1013 1012 1011 1010 1009 1008 1007 1006 1005 1004 1003 1002 1001 1000 999 998 997 996 995 994 993 992 991 990 989 988 987 986 985 984 983 982 981 980 979 978 977 976 975 974 973 972 971 970 969 968
Vaio di Quinzano 20.12.2009
  • Vaio di Quinzano 20.12.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 893
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Discesa in bici nel Vaio di Quinzano fra il Berrettone e i Patrizi.
Carpino bianco 7.2.2010
  • Carpino bianco 7.2.2010
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 983
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Carpino bianco. Carpinus betulus, famiglia delle Betulaceae. Ai nostri giorni è di gran lunga meno frequente del Carpino nero, ma sembra invece fosse molto più diffuso in passato. E’ un ottimo legno da ardere ed era il legno più ricercato per la produzione della carbonella. Si distingue molto bene dal Carpino nero per la superficie liscia della corteccia e per le scanalature del tronco. Inoltre mantiene le foglie secche anche in inverno. Anche i frutti sono molto diversi: nel nero sono riuniti in una infruttescenza a cono, nel bianco formano delle curiose composizioni trilobate. Molto usato anche per filari e giardini di città.
broccoletto
  • broccoletto
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 965
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Broccoletto di Verona. Trattasi di una delle varietà più dolci e saporite del reame, pronte per il consumo proprio in questi giorni. Sarebbe un delitto perdere l' occasione di gustarli, brevemente bolliti, con un filino di olio.
campanellino
  • campanellino
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1176
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Leucojum vernum, fam. Amaryllidaceae. Dal gr. leukòs = bianco e dal lat. ver = primavera. Spesso viene confuso con il bucaneve. Cresce dai trecento ai mille cinquecento metri, nei boschi e nei luoghi umidi, non ama il sole diretto.
Dente di cane
  • Dente di cane
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1024
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Erythronium Dens canis, fam. Liliaceae. Dal gr. erythròs = rosso, per il colore degli stami. Eritrea (terra rossa) deriva dalla stessa radice
Viburno tino
  • Viburno tino
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1127
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Viburnum tinus, fam. Caprifoliaceae. Pianta tipica del clima mediterraneo caldo, ben acclimatata intorno al nostro lago (foto monte Luppia). Viburno dal lat. vimen = vimine, per la flessibilità, come la Lantana. Tino era l' antico nome dato dal botanico Clusius nel XVI secolo. I frutti sono tossici.
Coda di cavallo
  • Coda di cavallo
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 901
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Equisetum maximun, fam. Equisetaceae. Cresce lungo i fossi, getti bianchi sono fertili, quelli verdi sono sterili. E' ricco di silice e veniva usato per lucidare i mobili e i metalli. Si riproduce attraverso le spore, come le felci. Equisetum dal lat. equus = cavallo, maximum per le notevoli dimensioni.
Pulsatilla
  • Pulsatilla
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 945
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Pulsatilla montana.
959 958 957 956 955 954 953 952 951 950 949 948 947 946 945 944 943 942 941 940 939 938 937 936 935 934
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,247,277
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.