Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2010
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • …
  • 9
  • …
  • 11
  • …
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine
alloro-invernale
  • alloro-invernale
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1075
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Alloro, Laurus nobilis, Lauraceae. Lauer è una parola celtica che vuol dire verde. Originario dell' Asia Minore, fu importato in Italia prima dell' Era volgare. Pianta sacra per gli antichi, è ancora oggi molto apprezzato sia come ornamento sia in cucina. Fiorisce in gennaio.
rosa-di-natale
  • rosa-di-natale
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1046
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Rosa di Natale, Helleborus niger, delle Ranuncolaceae. Fiorisce così, sbucando dalla neve, sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Padanus nocivus" una specie animale diventata dominante per la sua aggressività e crudeltà mentale. Si ritiene che questa specie sia una discendenza diretta di Attila e dei suoi Unni.
Rosa-di-natale-pat-25-12-2010
  • Rosa-di-natale-pat-25-12-2010
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1253
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Rosa di Natale, Helleborus niger, delle Ranuncolaceae. Fiorisce così, sbucando dalla neve, sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Padanus nocivus" una specie animale diventata dominante per la sua aggressività e crudeltà mentale. Si ritiene che questa specie sia una discendenza diretta di Attila e dei suoi Unni.
Fusaggine, Evoninymus europaea, Celastracae
  • Fusaggine, Evoninymus europaea, Celastracae
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1124
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Fusaggine, Evoninymus europaea, Celastraceae. E' una pianta caratteristica, con fiori molto particolari. E' conosciuta col nome di Berretta del prete per la forma complicata dell' apparato seminale, che ricorda la forma dei vecchi copricapi dei preti. I semi provocano il vomito e sono fortemente purgativi. Con il suo legno si facevano i fusi coi quali si filava la lana, di qui il nome in italiano. Eu in greco = buon, ònoma = nome.
Calicanto
  • Calicanto
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1011
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Calycanthus praecox. Fam. Calycanthaceae. Originario della Cina, fiorisce in pieno inverno, facilissimo da coltivare. Il nome deriva dal gr kalyx = calice e anthos = fiore. Viene anche chiamato Chimonanthus dal gr Cheimòn = inverno. Molto conosciuta la leggenda del pettirosso che, in un rigido giorno invernale, trovò ospitalità fra i rami di un calicanto, premiato per la sua bontà con una precoce fioritura.
108_foto
  • 108_foto
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 990
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
107_foto
  • 107_foto
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 976
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
senge-21-02-10-modified
  • senge-21-02-10-modified
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1129
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Asplenium trichomanes. Aspleniaceae. Una delle piccole felci tipiche dei muri a secco e delle rocce esposte, qui vicina ad un tappeto di muschio. In gr splen significa milza e nell' antichità si riteneva che queste piante potessero curare le malattie della milza. Trichomanes per l' abbondanza di ciuffi.
1023 1022 1021 1020 1019 1018 1017 1016 1015 1014 1013 1012 1011 1010 1009 1008 1007 1006 1005 1004 1003 1002 1001 1000 999 998 997 996 995 994 993 992 991 990 989 988 987 986 985 984 983 982 981 980 979 978 977 976 975 974 973 972 971 970 969 968 967 966 965 964 963 962 961 960 959 958 957 956 955 954 953 952 951 950 949 948 947 946 945 944 943 942 941 940 939 938 937 936 935 934
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,247,260
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.