Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2010
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine
1031 1030 1029 1028 1027 1026 1025 1024 1023 1022 1021 1020 1019 1018 1017 1016 1015 1014 1013 1012 1011 1010 1009 1008 1007 1006 1005 1004 1003 1002 1001 1000 999 998 997 996 995 994 993 992 991 990 989 988 987 986 985 984 983 982 981 980 979 978 977 976
Amanita muscaria foto Rosenkranz 19.09.2009
  • Amanita muscaria foto Rosenkranz 19.09.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1037
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Amanita muscaria foto Rosenkranz. Il nome, che allude alle sue proprietà moschicide, lascia presagire che non si tratti di un fungo commestibile. In realtà, anche se molto attraente, non fa per niente bene alla salute. A meno che non sia trattato in maniera molto particolare. Nell' antichità gli sciamani della Siberia bevevano l' urina delle renne, che erano ghiotte di questo fungo, per assorbire le proprietà lisergiche della muscarina. E, ancora ai nostri giorni, in alcuni paesi dell' Europa nordorientale viene consumato dopo un particolare trattamento di cottura e di conservazione.
Il frutto del biancospino: le marandele. 03.10.2009
  • Il frutto del biancospino: le marandele. 03.10.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1080
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Il Biancospino è una Rosacea, come il pero e il melo, come la rosa appunto, che fa da capostipite. Con lo stesso nome indichiamo due specie diverse: il Crataegus oxyacantha con foglie poco frastagliate e il Crataegus monogyma, con foglie profondamente lobate. Fiorisce in maggio, ha un legno durissimo, cresce molto lentamente e può vivere centinaia di anni. Tutti conosciamo le qualità di questo fiore. E’ un potente tonico cardiaco, regola sia la pressione sanguigna che la tensione nervosa. L’ uso costante dell’ infuso di Biancospino e di Tiglio è in grado di riconciliare col sonno persone molto nervose e stressate. I frutti, le Marandele appunto, sono astringenti, commestibili, anche se non particolarmente saporiti. Al sud cresce una specie simile, il Crataegus Azarolus, che ha frutti più grandi e più saporiti. Il Biancospino è la pianta ideale per alzare siepi fitte e durature, dove facilmente vanno a nidificare i passeracei, i più sicuri alleati dell’ agricoltore e del giardiniere. Ma soprattutto queste siepi naturali potrebbero efficacemente sostituire le orrende recinzioni metalliche che sempre più spesso invadono le nostre colline.
Annessi rustici in collina
  • Annessi rustici in collina
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 892
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Annessi rustici in collina. Non sono funghi, ma crescono come funghi...e nessuno, purtroppo, li raccoglie.
Moreti 22.11.2009
  • Moreti 22.11.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 937
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Tricholoma Terreum, uno dei funghi più saporiti e più diffusi sulle nostre colline. Ne esistono un discreto numero di varietà, tutti buoni commestibili, con caratteristiche diverse legate alla tipologia del terreno e alla varietà delle piante sulle cui radici cresce il micelio.
Clitocybe nebularis 06-12-2009
  • Clitocybe nebularis 06-12-2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 919
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Quasi commestibile.
Clitocybe maxima 13.12.2009
  • Clitocybe maxima 13.12.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 890
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: E' una varietà della Geotropa dalla quale si differenzia per il maggiore diametro (fino a 30cm) e per la forma imbutiforme del cappello. Il gambo è meno massiccio. el T. terreum le lamelle sono fitte, bianche, con orlo regolare.
Tricholoma gaupusatum 17.12.2009
  • Tricholoma gaupusatum 17.12.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 883
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Viene spesso confuso col terreum, ma ha una cuticola più irregolare, lamelle molto larghe, rade, di colore grigiastro.
Ciliegio con neve 18.12.2009
  • Ciliegio con neve 18.12.2009
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 923
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Ciliegio. Le piante di ciliegio sono tutte frutto di selezioni e di incroci che partono dal Prunus avium, una pianta selvatica che cresce spontanea in collina e che è ancora usata come portinnesto su cui inserire le "calme" fruttifere. Avium = degli uccelli, che sono ghiotti dei frutti della pianta selvatica come di quella coltivata.
967 966 965 964 963 962 961 960 959 958 957 956 955 954 953 952 951 950 949 948 947 946 945 944 943 942 941 940 939 938 937 936 935 934
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,247,288
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.