Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di Garda

Canneti e boschi a fuoco per mano dei soliti noti, definiti con superficialità piromani, in realtà quasi sempre mossi da intenzioni ed interessi precisi.

L'allarme è scattato nella tarda serata di domenica, quando alla sala operativa dei Vigili del Fuoco è arrivata la segnalazione di un vasto incendio che stava rapidamente avvolgendo il bosco situato di fronte al monte Castello, sopra l'abitato di Tignale. L'incendio doloso è stato appiccato in almeno 3 punti. Ci sono voluti 2 giorni di lavoro dei vigili del fuoco coadiuvati da 3 Canadair e da 3 elicotteri per spegnere le fiamme e concludere le operazioni di bonifica.

A fuoco anche i canneti della Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, appena sotto il Lago d'Iseo.
Brescia, 15 gennaio 2019 - Incendio alle Torbiere del Sebino, un'area adiacente al lago, che fa parte della Riserva Naturale, tutelata dalla convenzione di Ramsar per la presenza di rare specie avicole. Tutta la zona è ricoperta da canneti che, in questo momento, stanno andando a fuoco per motivi ancora da stabilire. Per ora non si esclude nessuna ipotesi. Sul posto è presente il presidente dell'ente Emma Soncini. Ci sono anche i carabinieri, i vigili del fuoco e l'antincendio boschivo della Protezione Civile del Sebino bresciano.

Sono segnalati incendi dei canneti del basso Garda sia sulla riva veronese che su quella bresciana. E' un fenomeno che si ripete ogni anno e che contribuisce non poco a ridurre la superficie complessiva dei canneti lacustri.

Anche alle sorgenti del Tione, in zona Sacro Cuor, questa sera è stato segnalato un incendio. Sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, che in poco tempo hanno domato il fuoco. Questi incendi notturni sono particolarmente pericolosi per gli uccelli che si rifugiano nei canneti, uccelli che non sono in grado di volare di notte e che facilmente restano vittime delle fiamme.

Contenuti correlati

Antica fiera del Rosario
Antica fiera del Rosario 14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.sabato15 ottobre 2011ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - ... 2152 views redazione
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM La Valle d'Aosta potrebbe essere la prima regione italiana totalmente "Ogm Free". La Giunta regionale, infatti, ha approvato oggi, venerdì 21 febbraio, un ... 2590 views Mario Spezia
A Verona è di scena la Poesia
A Verona è di scena la Poesia Giunge alla quarta edizione il Festival Verona Poesia, che dal 16 al 21 marzo porta in città numerosi appuntamenti dedicati a un'arte ancora necessaria ma spess... 2636 views alice_castellani
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3484 views Mario Spezia
operafortefestival
operafortefestival Dal 21 giugno al 18 luglio al Forte Santa Caterina - via del Pestrino - teatro, cinema e musica. Programma completo.la nuova cittadella delle arti e della cultu... 2282 views Mario Spezia
Tè donna 2010    -     Diritti e Rovesci
Tè donna 2010 - Diritti e Rovesci Oggi nella nostra società che declama Diritti e ritiene di poterli insegnare, basta aprire occhi e mente per trovare zone buie dove ignoranza, paura e violenza ... 2496 views Mario Spezia
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 3277 views Mario Spezia
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 2913 views Michele Bottari