Sabato 23 marzo 2019 ore 9.00-13.00 Corte Molon, via della Diga 17 - Verona

I prodotti di sintesi chimica usati in agricoltura e per la gestione del verde costituiscono un reale problema sanitario ed ambientale sul quale la popolazione ha sviluppato una attenzione molto elevata.

PROGRAMMA

Ore 09,00 – Apertura convegno
Moderatore Luciano Marchiori - Medico del lavoro, già Direttore Dipartimento di Prevenzione AULSS 9 VR

Ore 09,30 – Impatto sanitario e ambientale dei pesticidi e possibili alternative
Gianni Tamino, Docente di Biologia all'Università di Padova, membro Comitato Tecnico Scientifico ISDE

Ore 10,10 – Relazione tra pesticidi e malattie neurodegenerative
Sarah Ottaviani, Medico neurologo, Neurologia A, AOUI Verona

Ore 10,30 – Le api e i pesticidi
Gianluigi Bressan, Veterinario ULSS 9, referente apicoltura Regione Veneto

Ore 10,50 – Dgr n. 1262 del 01 agosto 2016: Indirizzi per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari
Roberto Salvò, Direzione Agroambiente Caccia e Pesca Regione Veneto

Ore 11,10 – Come costruire un regolamento comunale di polizia rurale
Renzo Caobelli, Agronomo, Consulente per l'uso dei fitofarmaci per i Comuni

Ore 11,30 – Esperienze a confronto ed interventi liberi
Albino Armani, Presidente Consorzio Vini delle Venezie – Stefano Ervas, Vicepresidente BioVenezia, Biodistretto della Venezia Centro-Orientale – Comitato Mamme stop pesticidi

Ore 13, 00 – Conclusioni di Giovanni Beghini, presidente ISDE Verona

PRESENTAZIONE

La Giunta Regionale del Veneto, con delibera n.1262 del primo agosto 2016, ha approvato gli "Indirizzi regionali per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari", la "proposta di regolamentazione comunale sull'uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili" e un "protocollo tecnico per l'uso dei prodotti fitosanitari ad azione fungicida, insetticida o acaricida nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili".

Il provvedimento si rifà costantemente al Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN), che prevede che "le Regioni e le Province Autonome possono predisporre linee di indirizzo relativamente all'utilizzo dei prodotti fitosanitari……e le autorità locali competenti…. adottano i provvedimenti necessari per la gestione del verde urbano e/o ad uso della popolazione, relativamente all'utilizzo dei prodotti fitosanitari".

Il secondo allegato (B) costituisce un vero e proprio regolamento tipo a beneficio dei Comuni, con descrizioni dei passaggi fondamentali per eliminare o quantomeno ridurre al minimo i rischi da pesticidi prioritariamente in ambiente urbano e nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.

Il Convegno, rivolto in primo luogo alle Pubbliche Amministrazioni, ma anche alle figure professionali interessate e ai cittadini in generale si pone come momento di sensibilizzazione sulla problematica e vuole fornire un momento di confronto a beneficio delle Amministrazioni che hanno il compito di salvaguardare la salute della popolazione.

Per informazioni: dott. Flavio Coato – cell.: 3494627823 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Carpino - Aveprobi - Legambiente - WWF - TerraViva - ARI - Via Campesina - Lombrico d'oro-

Contenuti correlati

L'ex assessore al bancheto colpisce ancora
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora La ruota panoramica di Richeto, ex assessore al bancheto, sta diventando realtà. Grande soddisfazione fra gli ambulanti, storici sostenitori di Corsi, e fra gli... 2261 views dartagnan
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio L'autostrada travestita da circonvallazione soddisferebbe solo gli appetiti dei soliti profittatori."Dobbiamo constatare ancora una volta che il nostro comitato... 2575 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti Lo strano modo, tipicamente italiano, di finanziare le grandi imprese con i soldi dei cittadini, che poi vengono licenziati.Prima il maxi affare delle 440 milio... 2192 views benny_calasanzio
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2431 views Mario Spezia
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO EFSA, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, ha presentato alla Commissione Europea una relazione in parte copiata dal dossier predisposto da MONSANTO, l... 2983 views Mario Spezia
Oltre il 25 Aprile
Oltre il 25 Aprile La riuscitissima manifestazione del 25 Aprile all'Arena di Verona pone delle questioni serie, che vanno affrontate tenendo conto delle esperienze maturate nei d... 2494 views Mario Spezia
Una piazza per l'Europa? No, grazie
Una piazza per l'Europa? No, grazie Michele Serra ha lanciato un appello per una manifestazione in favore dell’Europa. Ci sarebbe da piangere, se non ci fosse, soprattutto, da ridere. È così gr... 4463 views Michele Bottari
Terra e arte
Terra e arte Il 2 giugno 2011, in Contrada Cattazzi, comune di Tregnago, alle ore 11.30 ci sarà l'inaugurazione di questa originale manifestazione di LandArt......cattazzima... 2290 views redazione