Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30

La Sobilla è a Verona, in Salita Santo Sepolcro 6/b. Seguire le indicazioni “Laboratorio del legno”. Ingresso libero con tessera consigliata. NO Parking!

Se vi ha appassionato la saga della Bestia, presentata su questi schermi, se siete stati incuriositi dalla critica alla tecnologia, in senso ambientalista e neo-luddista, del nostro Michele Bottari, sappiate che da oggi tutto questo è scritto nero (e anche un po' di azzurrino) su bianco.

Giovedì 28 febbraio, presso la Sobilla, Antonia De Vita presenterà il libro "Come sopravvivere all'era digitale (Uscire dalla dipendenza dallo smartphone, ribellarsi al commercio dei dati personali, riprendersi la Rete)", scritto appunto da Michele Bottari per Terra Nuova Edizioni, 192 pagg., 13 euro.

Un agile saggio che vi spiegherà perché bisogna temere la Bestia, come essa alberghi nella nostra fragile mente, e come fare per sottrarsi al suo giogo spionistico, con alcuni semplici e divertenti sotterfugi.

Tramite gli stessi sotterfugi, abbiamo la possibilità di trasformare la nostra linea difensiva in un'attiva strategia sabotatoria contro la Bestia. Il passo da cittadini attenti a supereroi è estremamente breve, e se siete interessate, il libro vi spiegherà come colmarlo.

L'autore sarà ovviamente presente, per discutere del libro insieme ad Antonia. Sarà inoltre disposto ad ascoltare i vostri improperi, e anche a subire, con moderazione, qualche lancio di ortaggi e frutti non troppo contundenti.

La Sobilla è a Verona, in Salita Santo Sepolcro 6/b. Seguire le indicazioni "Laboratorio del legno". Ingresso libero con tessera consigliata. NO Parking!

Link alla scheda del libro

Contenuti correlati

Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G
Il futuro della Bestia – Psico-patologia del 5G Lunedì 13 gennaio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, un incontro sui pericoli del 5G, tecnologia che vede Verona tra le città più esposte. Il ... 3346 views Michele Bottari
Sabotaggio 4: rivoluzioni social
Sabotaggio 4: rivoluzioni social La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. S... 2716 views Michele Bottari
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 4938 views Michele Bottari
Fregatura 4.0
Fregatura 4.0 Industria 4.0. Affrontare la svolta che ci attende significa prima di tutto fornire un'adeguata informazione soprattutto sui pericoli che essa comporta, e poi r... 3732 views Michele Bottari
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8214 views Michele Bottari
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2 Il fogliettone di Veramente.org - L'ing. Nutrielli è alle prese con un mondo sconosciuto ai più: gli umani, strana gente. Un'argomento dannatamente complicato, ... 3747 views dallo
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 5559 views Michele Bottari
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 2900 views Michele Bottari