Di sicuro se riusciranno a superare l'attuale assetto personalistico-padronale per imboccare una strada più democratica, potrebbero diventare l'elemento di disintegrazione degli attuali stantii equilibri politici.

Fra qualche mese ci saranno le elezioni politiche. Si tratterà di eleggere un nuovo governo, capace di affrontare una situazione economica difficilissima e di imboccare strade nuove.

I partiti storici, nuovi e vecchi, stanno dando uno spettacolo pietoso, ma soprattutto si stanno dimostrando incapaci di rinnovarsi e di rinnovare le proposte.

Non è evidentemente una questione di persone o di età anagrafica, si tratta di rovesciare completamente le logiche che ci hanno portato a questa situazione e che ci stanno precipitando ogni giorno di più nel baratro.

Seguire la discussione sulla nuova legge elettorale o sulla riduzione di una decina di provincie o sui compensi degli onorevoli e dei consiglieri regionali, può provocare gravi crisi del sistema nervoso.

Se poi passiamo dal nazionale al cittadino le cose non cambiano: il problema principale su cui si dibatte a Verona è la città metropolitana!

Il movimento di Grillo ha saputo prendere strade diverse, puntando su obbiettivi e parole d'ordine decisamente innovativi e abbandonando la vecchia distinzione tra destra e sinistra.

Ha saputo coinvolgere i giovani e incarnare l'ansia di rinnovamento che pervade tutta la società.

L'impressione generale è che i Grillini siano migliori di Grillo.

Se gli aderenti al movimento sapranno prendere le redini delle 5 stelle, se riusciranno a dar corpo ad un vero movimento, se sapranno basare la partecipazione su una reale democrazia interna, potrebbero a ragione proporsi come l'unica credibile novità del panorama politico italiano e rischierebbero di raccogliere un consenso clamoroso. Sicilia docet.

Se sapranno aprire un confronto interno (accettando il pluralismo), se avranno il coraggio di convocare un congresso, se oseranno sfidare e delimitare il potere assoluto di Grillo, potrebbero diventare l'elemento risolutivo della attuale situazione di impasse del paese.

Altrimenti faranno la stessa fine che hanno fatto la Lega, Forza Italia e Idv.

Contenuti correlati

Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 2218 views dallo
Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 3259 views Mario Spezia
Similitudini tra superpotenze
Similitudini tra superpotenze Gli U.S.A. come l'U.R.S.S.' Il paragone non solo non è fuori luogo, ma è sinistramente calzante. Selese.org pubblica un saggio di Dmitry Orlov, tratto dal libro... 2490 views charlie_mirandola
Domenica 23 marzo: "Senza pesticidi si può"
Domenica 23 marzo: "Senza pesticidi si può" Il 23 marzo PAN Italia e CNPNG propongono a Verona, in sala Lucchi, ore 9.15, un incontro sul tema: "AGRICOLTURA, AMBIENTE, PESTICIDI, SALUTE".CHE COS'È PAN?.&n... 2531 views Mario Spezia
Pedalata ciclosofica
Pedalata ciclosofica Per sabato 28.11.2009 gli Adb propongono un incontro con Padre Silvano Nicoletto, presso la Comunità Stimmatini di Sezano. Partenza dalla sede in via Spagna."Co... 2330 views Mario Spezia
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza In Italia la presenza ambientalista è molto forte, ma non riesce ad esprimere una rappresentanza politicaIn Baviera i Verdi hanno ottenuto il 17,8% dei consensi... 2261 views Mario Spezia
Librarti:
Librarti: Piccola editoria per grandi progetti - III Edizione - Tutti gli eventi.PROGRAMMA: esclusivamente su prenotazione * ore 20.00, info 045 6703181Osteria dal L... 2429 views redazione
Lazise: mafia, politica e cemento
Lazise: mafia, politica e cemento La Parrocchia di Lazise organizza un ciclo di incontri pubblici con giornalisti d'inchiesta dei più importanti mezzi d'informazione nazionali: venerdì 3 maggio ... 2436 views Mario Spezia