Di sicuro se riusciranno a superare l'attuale assetto personalistico-padronale per imboccare una strada più democratica, potrebbero diventare l'elemento di disintegrazione degli attuali stantii equilibri politici.

Fra qualche mese ci saranno le elezioni politiche. Si tratterà di eleggere un nuovo governo, capace di affrontare una situazione economica difficilissima e di imboccare strade nuove.

I partiti storici, nuovi e vecchi, stanno dando uno spettacolo pietoso, ma soprattutto si stanno dimostrando incapaci di rinnovarsi e di rinnovare le proposte.

Non è evidentemente una questione di persone o di età anagrafica, si tratta di rovesciare completamente le logiche che ci hanno portato a questa situazione e che ci stanno precipitando ogni giorno di più nel baratro.

Seguire la discussione sulla nuova legge elettorale o sulla riduzione di una decina di provincie o sui compensi degli onorevoli e dei consiglieri regionali, può provocare gravi crisi del sistema nervoso.

Se poi passiamo dal nazionale al cittadino le cose non cambiano: il problema principale su cui si dibatte a Verona è la città metropolitana!

Il movimento di Grillo ha saputo prendere strade diverse, puntando su obbiettivi e parole d'ordine decisamente innovativi e abbandonando la vecchia distinzione tra destra e sinistra.

Ha saputo coinvolgere i giovani e incarnare l'ansia di rinnovamento che pervade tutta la società.

L'impressione generale è che i Grillini siano migliori di Grillo.

Se gli aderenti al movimento sapranno prendere le redini delle 5 stelle, se riusciranno a dar corpo ad un vero movimento, se sapranno basare la partecipazione su una reale democrazia interna, potrebbero a ragione proporsi come l'unica credibile novità del panorama politico italiano e rischierebbero di raccogliere un consenso clamoroso. Sicilia docet.

Se sapranno aprire un confronto interno (accettando il pluralismo), se avranno il coraggio di convocare un congresso, se oseranno sfidare e delimitare il potere assoluto di Grillo, potrebbero diventare l'elemento risolutivo della attuale situazione di impasse del paese.

Altrimenti faranno la stessa fine che hanno fatto la Lega, Forza Italia e Idv.

Contenuti correlati

Valpantena a-dio
Valpantena a-dio La val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?... . Valpanténa a-dìo.(la val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?)Me presento: son ... 3473 views dallo
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2580 views Mario Spezia
Marezzane luogo del cuore
Marezzane luogo del cuore Il sito veronese più segnalato del 4° Censimento nazionale de 'i luoghi del cuore' del FAI risulta Marezzane nel comune di Marano ValpolicellaIl Fondo per l'Amb... 2360 views fulvio_paganardi
Le migliori del 2012
Le migliori del 2012 Anche quest'anno ne abbiamo sentite di tutti i colori. Queste sono solo alcune delle tante millanterie lette o ascoltate in questo pesante, penoso e funesto ann... 2206 views Mario Spezia
Siamo diventati dei virus per il pianeta
Siamo diventati dei virus per il pianeta Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.Philippe Descola è... 5710 views Mario Spezia
Il drenaggio
Il drenaggio Cosa spinge i nostri amministratori a mettere in cantiere grandi progetti ancora prima di aver valutato la loro effettiva utilità?Ha dell' inspiegabile quel che... 2462 views Mario Spezia
Musica e Lettere in Trincea
Musica e Lettere in Trincea Sabato 17 luglio 2010 il Comune di Ferrara di Monte Baldo, Assessorato al Turismo e l' Associazione Culturale, Storia Viva – no profit, presentano un interessan... 2421 views Mario Spezia
Scherzi di carnevale
Scherzi di carnevale Richeto, assessore al bancheto, è convinto che si sia trattato di uno scherzo di carnevale e che mercoledì prossimo il Filobus riapparirà sotto i portoni della ... 2158 views Mario Spezia