Tolo da Re dedicò a Bartòldo un poemetto in vintioto cantade, illustrandole di sua mano. Ne pubblichiamo alcune in ordine sparso. Bartòldo è un bacàn della Val d'Illasi che scende a Verona a cavallo della Bìa ('na mula vecia e scancanada) e diventa il giullare di Alboino.

Bartòldo el gà sempre l'ultima paròla, ma el sa d'èssar un zugàtolo ne le mane de Alboin.

A le batùde del vilàn se ride,

ma, col morbìn che l'ànima sponciòna,

sganàssarìa le mùmie più sbasìde:

l'è primavera e intòrno gh'è Verona.

Par altro, in sta fassènda, quel che conta

l'è che i discorsi del dopodisnà

jè come spade che no g'à piu pònta,

jè sèrpe sensa el dento invelenà.

E qua vorìa zontàrghe ‘na parola:

fin che l'omo el bacàja e'l se intardìga

rènte a un gòto e coi piè sòto la tòla,

te vedarè che mal no'l de fa mìga.

El Re: La pòra jènte la se làgna

ma ogni giorno la tòla la parècia.

Bartòldo: Gh'è ci bècola e ci màgna,

però el bisògno fa trotar la vècia.

El Re: Bisòn scoltàr ci comànda

Sia che i dìga bianco rosso o nero.

Bartòldo: Qua la confusiòn l'è grànda,

par ci à beù, imbriago l'è'l sincèro.

El Re: Mànda a ramèngo la to jènte

e'l grando de la tèra tiènte amìgo.

Bartòldo: Te dirò quel che g'ò in mente,

ci cura el nespolàr no màgna el fìgo.

El Re: Al vilàn ghe piàse la vilàna;

un mèrlo furbo el resta sempre un mèrlo.

Bartòldo: Cànta el grìo ne la so tàna;

par la càvra el cavròn l'è un bèl pischèrlo.

El Re: La verità l'è ‘na gràn màma.

Bartòldo: No gh'è màre sensa fiòi.

El Re: La verità l'è ‘na gran fiàma.

Bartòldo: …Se la scàlda i to paròi.

El Re: La  verità più ciara e vera;

l'è che la spada e'l pugno duro e forte

i'à fàto caminàr l'omo a la tèra

e sempre più i ghe cambiarà la sorte.

Bartòldo: L'è,  la verità, un  bel vàso;

con quatro maneghèti intòrno al còl:

stà pur sicùro che, conforme el caso,

te'l brìnchi da la parte che te vòl.

Se rìde ancòra ma l'aprìl birbànte

dopodisnà ‘l te fa la gambarèla

e un pisolìn da le manìne sante

el te cusìna ne la so padèla.

Mèso stòrno Alboìn, piànin pianèto,

tiràndo de sbadàci la bocàssa,

el se la mòca e'l va a butàrse in lèto

ché, par ancò, lu l'à sgobà anca màssa.

Da: Poesie par i veronesi : antologia poetica

Tolo Da Re ; a cura di Michele Gragnato

Colognola ai Colli : Demetra, 1998 287 p.

Contenuti correlati

Natale con i tuoi
Natale con i tuoi Una piccola tregua alla fine di un anno pieno di tensioni, di preoccupazioni, di sconvolgimenti. Il deterioramento della situazione ecologica, sociale, politica... 2109 views Mario Spezia
Farfalle
Farfalle Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.Da un paio di anni ho preso una cotta p... 2409 views dallo
Il punto di Italia Nostra
Il punto di Italia Nostra Valutazioni sulla situazione urbanistica di Verona e proposte.L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra ha discusso la questione della qualità ... 2608 views giorgio_massignan
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia?
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia? Una ricerca pubblicata oggi da Le Monde analizza i dati relativi alle emissioni di gas serra mettendo a confronto i maggiori responsabili del riscaldamento clim... 4262 views Mario Spezia
Danilo Moi ci ha lasciato
Danilo Moi ci ha lasciato La redazione di veramente ricorda il tecnico creatore e gestore del sito, scomparso nei giorni scorsi, a 44 anni.Dietro al lavoro di un blog collettivo come ver... 3350 views redazione
Alluvione
Alluvione Superiamo l'emergenza pianificando e coordinando gli interventi. "Una colata di cemento inarrestabile quella su Verona e sul Veneto che rischia di mettere ... 2438 views lorenzo_albi
Coprire l'Arena è un gioco da bambini
Coprire l'Arena è un gioco da bambini Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementar... 2707 views dartagnan
La poesia impazza nelle piazze
La poesia impazza nelle piazze Sabato prossimo, 23 marzo, il centro cittadino sarà invaso dalla "PrimaVera PoEtica", con tanti angoli che si trasformeranno in piccoli palcoscenici per la lett... 2604 views laura_lorenzini