Tolo da Re dedicò a Bartòldo un poemetto in vintioto cantade, illustrandole di sua mano. Ne pubblichiamo alcune in ordine sparso. Bartòldo è un bacàn della Val d'Illasi che scende a Verona a cavallo della Bìa ('na mula vecia e scancanada) e diventa il giullare di Alboino.

Bartòldo el gà sempre l'ultima paròla, ma el sa d'èssar un zugàtolo ne le mane de Alboin.

A le batùde del vilàn se ride,

ma, col morbìn che l'ànima sponciòna,

sganàssarìa le mùmie più sbasìde:

l'è primavera e intòrno gh'è Verona.

Par altro, in sta fassènda, quel che conta

l'è che i discorsi del dopodisnà

jè come spade che no g'à piu pònta,

jè sèrpe sensa el dento invelenà.

E qua vorìa zontàrghe ‘na parola:

fin che l'omo el bacàja e'l se intardìga

rènte a un gòto e coi piè sòto la tòla,

te vedarè che mal no'l de fa mìga.

El Re: La pòra jènte la se làgna

ma ogni giorno la tòla la parècia.

Bartòldo: Gh'è ci bècola e ci màgna,

però el bisògno fa trotar la vècia.

El Re: Bisòn scoltàr ci comànda

Sia che i dìga bianco rosso o nero.

Bartòldo: Qua la confusiòn l'è grànda,

par ci à beù, imbriago l'è'l sincèro.

El Re: Mànda a ramèngo la to jènte

e'l grando de la tèra tiènte amìgo.

Bartòldo: Te dirò quel che g'ò in mente,

ci cura el nespolàr no màgna el fìgo.

El Re: Al vilàn ghe piàse la vilàna;

un mèrlo furbo el resta sempre un mèrlo.

Bartòldo: Cànta el grìo ne la so tàna;

par la càvra el cavròn l'è un bèl pischèrlo.

El Re: La verità l'è ‘na gràn màma.

Bartòldo: No gh'è màre sensa fiòi.

El Re: La verità l'è ‘na gran fiàma.

Bartòldo: …Se la scàlda i to paròi.

El Re: La  verità più ciara e vera;

l'è che la spada e'l pugno duro e forte

i'à fàto caminàr l'omo a la tèra

e sempre più i ghe cambiarà la sorte.

Bartòldo: L'è,  la verità, un  bel vàso;

con quatro maneghèti intòrno al còl:

stà pur sicùro che, conforme el caso,

te'l brìnchi da la parte che te vòl.

Se rìde ancòra ma l'aprìl birbànte

dopodisnà ‘l te fa la gambarèla

e un pisolìn da le manìne sante

el te cusìna ne la so padèla.

Mèso stòrno Alboìn, piànin pianèto,

tiràndo de sbadàci la bocàssa,

el se la mòca e'l va a butàrse in lèto

ché, par ancò, lu l'à sgobà anca màssa.

Da: Poesie par i veronesi : antologia poetica

Tolo Da Re ; a cura di Michele Gragnato

Colognola ai Colli : Demetra, 1998 287 p.

Contenuti correlati

Un negro e un terrone portano l'Italia in finale.
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale. Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un... 2400 views Mario Spezia
Strage per divertimento sul lago di Garda
Strage per divertimento sul lago di Garda Venturi si dimostra un campione di dizinfomatja (дезинформация). Peccato, perchè la sua funzione di assessore provinciale all'ambiente gli imporrebbe di essere ... 3087 views qdf
Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 2936 views Mario Spezia
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 2289 views alice_castellani
Glifosate, agronomi ed ecosistemi
Glifosate, agronomi ed ecosistemi Basta guardare questa foto per capire che il Glifosate non va mai usato, perchè produce un'infinità di danni, che noi neppure riusciamo ad immaginare. I dati pu... 3581 views Mario Spezia
Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 4795 views renzo_segala
La centrale dell'ecofighetto
La centrale dell'ecofighetto Occupano preziose risorse agricole, spendono di più di quello che producono, succhiano soldi pubblici più di una commissione parlamentare e inquinano più di una... 4199 views Michele Bottari
Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2510 views raffaello_bertolini