Festival dell'Ecoscienza 22-23 ottobre 2011 al Museo e nell'Oasi. Tutti gli appuntamenti e gli orari. Diventiamo ricercatori per un giorno.

 

 

 

Sabato 22 ottobre 2011

Ingresso gratuito al Museo dalle 14.00 alle 18.00

Ore 14.30, 15.30 e 16.30

Conservazione della fauna selvatica e biodiversità: i mammiferi a rischio di estinzione

Attraverso un percorso nelle sale espositive saranno illustrate le cause di minaccia della biodiversità, con una descrizione dei mammiferi oggi a rischio di estinzione; sarà anche l'occasione per conoscere gli strumenti della preservazione della biodiversità tra legislazione e ricerca.

Per tutti, max 25 partecipanti per turno

A cura di Elisa Gottardi

Domenica 23 ottobre 2011

Ingresso gratuito al Museo dalle 14.00 alle 18.00

Ore 14.15, 15.30 e 16.45

Museo & biodiversità

Illustrazione delle ricerche svolte dal Museo nel campo della biodiversità e laboratorio pratico con osservazioni al microscopio.

Per tutti, max 25 partecipanti per turno

A cura di Teresa Boscolo

Ore 14.30 e 16.00

Le collezioni di Zoologia: un archivio della biodiversità

Percorso guidato alle sale espositive e ai depositi delle collezioni di zoologia del Museo.

Per tutti, max 15 partecipanti per turno

A cura di Daniele Avesani

Domenica 23 ottobre 2011

Oasi del W.W.F. del Vajo Galina

ritrovo presso la Fontana del Leone ad Avesa ore 10,00

dalle 10,30 alle 13 presso l'Oasi percorsi guidati sul Sentiero Natura

Cos'è un censimento naturalistico?:

-Le orchidee

-Le farfalle

-L'inanellamento degli uccelli

I bambini potranno giocare con le educatrici di "La Raganella W.W.F."al

"Girotondo della catena trofica" (cos'è, roba che si mangia?)

Per partecipare alla visita guidata è preferibilmente richiesta la prenotazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 335 6628956

BIODIVERSAMENTE

Quest'anno Biodiversamente è dedicato al mondo della ricerca scientifica per la biodiversità.

I nostri ricercatori sono protagonisti a livello mondiale e sono impegnati in centinaia di ricerche, malgrado lo scenario di profonda crisi economica. Il sostegno e l'orientamento alla ricerca rappresenta, per il WWF, un motore di ripresa ineludibile. Per questo motivo abbiamo bisogno di te: la ricerca è vita e sostenerla significa garantire un futuro a tutte le specie viventi, compresa la nostra, ma soprattutto è anche la garanzia di una nuova economia.

Dai valore alla ricerca, sostieni la ricerca scientifica per la biodiversità.

Diventa ricercatore per un giorno

Contenuti correlati

Inferno o paradiso?
Inferno o paradiso? Da bambini si faceva un gioco con un foglio di carta piegata e colorata di rosso e di blu. Un bambino doveva dire un numero e l'altro bambino apriva l'origami i... 2949 views Mario Spezia
17 marzo: fuoco sulla Valpolicella
17 marzo: fuoco sulla Valpolicella Il 17 marzo tutti i cittadini sono invitati a riprendere in mano il proprio destino e la gestione del territorio in cui vivono, a chiedere trasparenza agli ammi... 2277 views Mario Spezia
Verona città aperta
Verona città aperta Siamo stufi di razzismo,di intolleranza, di violenza, di intransigenza. Giriamo pagina.Vogliamo abitare una città in cui ci sia rispetto innanzitutto per la dem... 2506 views fulvio_paganardi
'La favola del carpino'
'La favola del carpino' Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animaz... 2662 views Mario Spezia
La Scienza al centro dell'educazione
La Scienza al centro dell'educazione Un seminario, nel bicentenario della nascita di Charles Darwin, indaga il rapporto tra scienza ed educazione, mirando a offrire una più chiara e consapevole vis... 2671 views alice_castellani
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 3598 views Michele Bottari
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare Carissimi/e Sarete probabilmente già informati del fatto che è stato depositato da parte dell'Associazione sulle energie rinnovabili, presieduta da Alfiero Gran... 2150 views Mario Spezia
Fra Museo e Vaio
Fra Museo e Vaio Museo Civico di Storia Naturale di Verona e W.W.F. Verona propongono: BIODIVERSA-MENTE Sabato 23 ottobre 2010dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la... 2502 views redazione