Sabato 24 ottobre, ore 9.00, a San Rocco di Quinzano, dibattito aperto a tutti su metodi, proposte, iniziative.

Sabato 24 Ottobre 2009 a San Rocco di Quinzano dalle 9.00 alle 13.00

convengono i soggetti, le imprese e realta' sollecite nel rispetto del ciclo

di vita delle forme animate e materiali ovunque ricreatesi.

Consapevoli che e' l'aspirazione alla sopravvivenza a produrre ogni tipo

di devastazione sul Pianeta e altrove, gli invitati illustreranno i modi

prescelti per contenere in quantita' ed intensita' il proprio anelito

alla Vita (decrescita?).

Possibile confutare argomentando.

L'assemblea e' aperta e pubblica.

Esposizione: tempo assegnato ad ogni relatore max 15 minuti

Sergio Bonato associazione .. ergo..

Michele Bottari cooperativa Cucinieri & Contadini

Anselmo Benedetti

Marco etc Via del campo

Riccardo Stevanoni Nuf/Dodo Decostruire

Mario Spezia il Carpino

Michele Dall'O WWF

Fabrizio Gagliardi Comitato Acqua Bene Comune

Nicola Dentamaro Teatro Origine

Luca Salvi Associazione Decrescita Valpolicella

Andrea Gelmetti Verdintenti 

Segue dibattito

Modera: Cristina Stevanoni 

Contenuti correlati

Come battere la Suzukii
Come battere la Suzukii In un GP in cui vengano eliminate tutte le marche concorrenti, la moto Suzuki potrebbe solo vincere. L'unica competizione possibile sarebbe quella fra i miglior... 6261 views Mario Spezia
L'ecologia del vescovo Zenti
L'ecologia del vescovo Zenti Il vescovo di Verona nel suo predicozzo settimanale su carta stampata dà fondo al suo scarso repertorio di immagini poetiche per magnificare la bellezza e la do... 3177 views Mario Spezia
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 2246 views dallo
Senza acqua sarà dura
Senza acqua sarà dura Dopo un autunno secco ed un inverno arido si prospetta una primavera avara di pioggia. Le piante mostrano già segni evidenti di sofferenza e con l'arrivo dell'e... 3079 views Mario Spezia
Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 3795 views Mario Spezia
E la vita continua
E la vita continua Adesso dobbiamo tutti osservare scrupolosamente le norme sanitarie, ma non dobbiamo farci ossessionare dal coronavirus.E' importante guardare fuori e guardare a... 5177 views Mario Spezia
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 4149 views Michele Bottari
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4910 views Mario Spezia