Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di Garda
Canneti e boschi a fuoco per mano dei soliti noti, definiti con superficialità piromani, in realtà quasi sempre mossi da intenzioni ed interessi precisi.
Nuove piste ciclabili stanno nascendo come funghi sulle rive del lago di Garda, spesso a scapito dei canneti e di preziosi habitat litoranei.
Venerdì 18 gennaio ore 20.30 incontro pubblico presso Auditorium San Giovanni a Torri del Benaco
Commenta (0 Commenti)Ha iniziato Melotti, ammettendo che non nevica più! Speriamo che il Genio Civile lo segua a ruota, smettendo di massacrare gli argini dell'Adige.
Un po' alla volta anche i più duri (di comprendonio) stanno capendo che la natura è più dura delle loro teste.
Commenta (2 Commenti)Una delle cause di debolezza dell’economia italiana è il lavoro nero, il quale non paga le tasse allo Stato e fa concorrenza ai lavoratori e alle imprese regolari. Con il reddito di cittadinanza la percentuale di lavoro sommerso aumenterà ulteriormente.
Quasi sempre il lavoro nero produce gravi danni ecologici sia nelle varie fasi di lavoro che nella fase di conferimento dei rifiuti.
Commenta (6 Commenti)La corrispondenza fra le vicissitudini dell'attuale Governo della Nazione e le sfortunate peripezie dell'armata Brancaleone alla conquista del feudo di Aurocastro è impressionante.
Li Italiani pensavano di aver toccato il limite minimo inferiore della politica con la banda Berlusconi, ma si sbagliavano di brutto.
Commenta (4 Commenti)