Il 29 ottobre alle 18.00, nell'ambito delle tre giornate "Il possibile in città", presentazione del libro di Antonia De Vita, "La creazione sociale".

L'iniziativa si terrà presso la Società Letteraria in P.tta Scalette Rubiani – Verona il 29 ottobre alle 18.00 ed è il momento di apertura delle tre giornate "Il possibile in città" della Scuola del vivere insieme, organizzate dall'associazione Monastero del bene comune, dalla Facoltà dell'acqua in collaborazione con Il Monastero di Sezano – Comunità degli Stimmatini, l'Università di Verona – Facoltà di Scienze della Formazione, lo Studio Guglielma (ricerca e creazione sociale) e l'associazione Mimesis.

Presenteranno il libro: Maria Giovanna Piano (filosofa, Ifold di Cagliari) e Riccardo Petrella (prof. Di Ecologia umana all'Accademia di Architettura di Mendrisio – Svizzera). Alla presenza dell'autrice.

Creare contesti capaci di promuovere e sostenere processi educativi e sociali, legami creativi, relazioni e imprese inventive. Il libro si propone di indagare a quali condizioni questo sia possibile sostenendo capacità e aprendo possibilità reali con giovani e adulti.

In un tempo dominato da una pedagogia del capitale, che ha stravolto i paesaggi delle relazioni educative, l'autrice mostra - attraverso il racconto e l'analisi di alcune esperienze - che ovunque sono possibili guadagno educativo e formativo: all'università, con gli abitanti del proprio quartiere, con i vicini di casa o nell'impresa.

Esserci ed essere con altri, imparando e crescendo, risulta possibile in contesti consueti e inconsueti, lì dove si creano le condizioni affinché questo accada. Dove c'è cura delle condizioni attorno alle relazioni e al contesto lì c'è creazione sociale.

Essa permette di riattivare un senso antico, ampio e complesso delle dimensioni dell'economico e dell'intraprendenza di donne e uomini e di mettere in circolo forme del sapere che moltiplicano ricchezze materiali e simboliche.

Insegna Filosofia della formazione alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Verona. E' autrice di numerosi articoli e saggi e del libro Imprese d'amore e di denaro, Guerini e Associati 2004.

Alla creazione sociale è arrivata grazie ad un percorso fatto con altre compagne di studi con le quali ha fondato Studio Guglielma ricerca e creazione sociale.

Contenuti correlati

Concerto al Maso 2017
Concerto al Maso 2017 Lunedì 7 agosto 2017, ore 21.00, nella corte del Maso di Montecchio verrà presentata un’opera musicata da Igor Stravinsky nel 1918: L’HISTOIRE DU SOLDAT7 musici... 2787 views redazione
Una Cena per l'acqua
Una Cena per l'acqua Cena di autofinanziamento per sostenere il referendum contro la privatizzazione dell'acqua. Giovedì 8 aprile a Montorio.Il Comitato Veronese Acqua Bene Comune e... 2026 views loretta
Primo incontro di "Prove di futuro"
Primo incontro di "Prove di futuro" Mercoledì 25 febbraio si apre il ciclo 2015 di Prove di futuro, con l'incontro "Fare la pace con natura e territorio" - Circolo della Rosa ore 18:00.Cena su pre... 2727 views loretta
Gallina grigia fa buon brodo
Gallina grigia fa buon brodo La gallina grigia e la pecora brogna alla corte di Cavaion, alla XLII Festa degli AsparagiFinalmente il Re Asparago d'Oro di Cavaion ha trovato i degni invitati... 2853 views giovanni_zanetti
Ali_menti
Ali_menti Tutela della salute e dell'ambiente - Saper fare nei nuovi orti collettivi. Sala Africa, Museo Africano Fondazione Nigrizia Vicolo Pozzo 1 - 37129 Verona (sopra... 2197 views Mario Spezia
Il lavoro ai tempi del colera
Il lavoro ai tempi del colera Giovedì sera alla Festa in Rosso incontro su lavoro, giovani, economia nella nostra città.Giovedì 3 settembre, ore 20, nell'ambito della Festa in Rosso 2015,&nb... 2585 views loretta
La storia d'Italia letta in contropelo
La storia d'Italia letta in contropelo Un ciclo di incontri sull'attualità dall'1 ottobre al 26 novembre ogni 15 giorni, il venerdì dalle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campos... 2799 views redazione
… attorno ad una acciaieria …
… attorno ad una acciaieria … LIBERA UNIVERSITÀ POPOLARE DELLA VALPOLICELLA … attorno ad una acciaieria …da una convivenza trentennale spunti di discussione su problematiche ambientali e sa... 2503 views Mario Spezia