Dal film di fantascienza "V per vendetta"

V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad Cusack, Nicolas De Pruyssenaere, Eddie Marsan, Tim Pigott Smith, Rupert Graves, Roger Allam, Ben Miles, Natasha Wightman, John Standing, Clive Ashborn, Emma Field-Rayner

 

ispirato all' omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloyd.

 

In un futuro in cui emarginati e minoranze sono discriminati o eliminati, la Gran Bretagna è diventata uno stato totalitario, grazie anche al decadimento degli Stati Uniti. Unico a opporsi alla dittatura è un eroe mascherato, conosciuto solo come 'V'. Dopo aver salvato Evey dalle pericolose ingerenze dalla polizia segreta, 'V' appare nello studio televisivo dove lavora la ragazza per trasmettere un proprio messaggio e per una dimostrazione antigovernativa. Braccato e assediato riesce a sfuggire alla Polizia grazie alla stessa Evey, che porta con sé per non abbandonarla nelle mani delle forze dell'ordine. Il rapporto tra i due è difficile, come anche la prospettiva di restare nascosti per un intero anno, fino al giorno in cui 'V' ha programmato il grande 'Golpe' contro il Palazzo, ma l'uomo mascherato nasconde una sensibilità rara...

In Italia il film è progressivamente divenuto un cult per i ragazzi de Il Popolo Viola che hanno sfilato con la maschera del protagonista durante il no Berlusconi Day.

Il Popolo Viola è un movimento italiano costituitosi il 5 dicembre 2009 a Roma in occasione del No Berlusconi Day, manifestazione politica di massa autoconvocata in Italia tramite il social network Facebook.

Contenuti correlati

Riflessioni sulla Pasqua
Riflessioni sulla Pasqua Con la manifestazione di sabato 5 aprile, varie associazioni di Verona hanno voluto denunciare le atroci sofferenze inflitte ogni giorno agli animali. In partic... 2290 views movimento_vegetariano_no_alla_caccia
La montagna maestra di vita
La montagna maestra di vita La frequentazione delle alte vette può farci riflettere sul senso della vita di tutti i giorni, sul valore che diamo abitualmente alle cose e alle persone, sugl... 3135 views Mario Spezia
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" Luciano Zinnamosca, architetto ed artista, da sempre attento ai temi ambientali e della sostenibilità, fin dai primi anni 80 ha lasciato un segno tangibile con ... 2184 views luciano_zinnamosca
Il sapere delle mani - 4
Il sapere delle mani - 4 Nei secoli passati si andava a bottega dai maestri artigiani (che spesso erano dei veri e propri artisti) e si imparava il mestiere stando a contatto con le men... 2371 views Mario Spezia
Impariamo a difenderci dai terroristi
Impariamo a difenderci dai terroristi Niente cambierà se non cambiamo noi.Diffondere la paura del terrorismo, o la paura più in generale, è pure una forma di terrorismo ed ha come risultato la limit... 1957 views luciano_zinnamosca
Il tempo della preistoria
Il tempo della preistoria Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.Nella sede del... 2254 views Mario Spezia
Quale futuro per l'artigianato
Quale futuro per l'artigianato L'artigianato italiano sta attraversando una crisi profonda, ma è anche una delle eccellenze del nostro sistema produttivo. Gli artigiani italiani sono tuttora ... 3096 views Mario Spezia
Il selvaggio che c'è in noi
Il selvaggio che c'è in noi L'uomo talvolta crede di essere stato creato per dominare, per dirigere. Ma si sbaglia. Egli è solamente parte del tutto. La sua funzione non è quella di sfrutt... 2429 views Mario Spezia