Dal film di fantascienza "V per vendetta"

V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad Cusack, Nicolas De Pruyssenaere, Eddie Marsan, Tim Pigott Smith, Rupert Graves, Roger Allam, Ben Miles, Natasha Wightman, John Standing, Clive Ashborn, Emma Field-Rayner

 

ispirato all' omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloyd.

 

In un futuro in cui emarginati e minoranze sono discriminati o eliminati, la Gran Bretagna è diventata uno stato totalitario, grazie anche al decadimento degli Stati Uniti. Unico a opporsi alla dittatura è un eroe mascherato, conosciuto solo come 'V'. Dopo aver salvato Evey dalle pericolose ingerenze dalla polizia segreta, 'V' appare nello studio televisivo dove lavora la ragazza per trasmettere un proprio messaggio e per una dimostrazione antigovernativa. Braccato e assediato riesce a sfuggire alla Polizia grazie alla stessa Evey, che porta con sé per non abbandonarla nelle mani delle forze dell'ordine. Il rapporto tra i due è difficile, come anche la prospettiva di restare nascosti per un intero anno, fino al giorno in cui 'V' ha programmato il grande 'Golpe' contro il Palazzo, ma l'uomo mascherato nasconde una sensibilità rara...

In Italia il film è progressivamente divenuto un cult per i ragazzi de Il Popolo Viola che hanno sfilato con la maschera del protagonista durante il no Berlusconi Day.

Il Popolo Viola è un movimento italiano costituitosi il 5 dicembre 2009 a Roma in occasione del No Berlusconi Day, manifestazione politica di massa autoconvocata in Italia tramite il social network Facebook.

Contenuti correlati

La crisi economica letta dagli esperti
La crisi economica letta dagli esperti Si inaugura il 6 aprile alle 18 il nuovo ciclo "Incontri con gli autori 2011" con la prima presentazione del libro di Giulio Sapelli alla Fondazione Centro Stud... 2257 views redazione
Riqualificazione delle aree dismesse?
Riqualificazione delle aree dismesse? Le ex Cartiere Verona. In un'area di circa 150.000 mq., sta per essere realizzata la costruzione di una city di oltre 300.000 metri cubi di nuova edificazione.&... 2405 views giorgio_massignan
Buon cambiamento!
Buon cambiamento!  Il successo, oltre le aspettative, del "Movimento 5 stelle" alle elezioni appena concluse, e le reazioni della vecchia politica all'avvenimento, stanno a ... 2325 views luciano_zinnamosca
Recinti, recinzioni, gabbie.
Recinti, recinzioni, gabbie. Si parla tanto di globalizzazione, ma qui da noi prevale la voglia di vivere chiusi in gabbia.Partiamo dalle nostre case, dai nostri condomini. Tutta una sequen... 2127 views Mario Spezia
L'illegalità della povertà
L'illegalità della povertà Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.DICHIARARE ILLEGALE LA PO... 2261 views redazione
Istruzioni per l'uso del clima impazzito
Istruzioni per l'uso del clima impazzito Presentiamo il lavoro di Jared Mason Diamond, biologo, ornitologo e geografo statunitense. È noto a livello mondiale per il saggio ARMI, ACCIAIO E MALATTIE, vin... 4540 views Mario Spezia
Perchè un Codice etico?
Perchè un Codice etico? E' in discussione in Consiglio Comunale il "Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali", proposto dal comitato SPAZIO CIVICO. La proposta... 2109 views Mario Spezia
La megalopoli padana
La megalopoli padana Proponiamo un breve estratto dal libro di Eugenio Turri: La megalopoli padana, pubblicato da Marsilio Editori nel 2000. Le esigenze che emergono da questa anali... 3937 views Mario Spezia