Dal film di fantascienza "V per vendetta"

V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad Cusack, Nicolas De Pruyssenaere, Eddie Marsan, Tim Pigott Smith, Rupert Graves, Roger Allam, Ben Miles, Natasha Wightman, John Standing, Clive Ashborn, Emma Field-Rayner

 

ispirato all' omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloyd.

 

In un futuro in cui emarginati e minoranze sono discriminati o eliminati, la Gran Bretagna è diventata uno stato totalitario, grazie anche al decadimento degli Stati Uniti. Unico a opporsi alla dittatura è un eroe mascherato, conosciuto solo come 'V'. Dopo aver salvato Evey dalle pericolose ingerenze dalla polizia segreta, 'V' appare nello studio televisivo dove lavora la ragazza per trasmettere un proprio messaggio e per una dimostrazione antigovernativa. Braccato e assediato riesce a sfuggire alla Polizia grazie alla stessa Evey, che porta con sé per non abbandonarla nelle mani delle forze dell'ordine. Il rapporto tra i due è difficile, come anche la prospettiva di restare nascosti per un intero anno, fino al giorno in cui 'V' ha programmato il grande 'Golpe' contro il Palazzo, ma l'uomo mascherato nasconde una sensibilità rara...

In Italia il film è progressivamente divenuto un cult per i ragazzi de Il Popolo Viola che hanno sfilato con la maschera del protagonista durante il no Berlusconi Day.

Il Popolo Viola è un movimento italiano costituitosi il 5 dicembre 2009 a Roma in occasione del No Berlusconi Day, manifestazione politica di massa autoconvocata in Italia tramite il social network Facebook.

Contenuti correlati

Alluvione: i veri colpevoli
Alluvione: i veri colpevoli Indagini serrate per scoprire i responsabili dell'evento che ha messo il Veneto in ginocchio. Finalmente siamo vicini alla pista giusta.Esaurita l'emergenza dei... 1926 views Michele Bottari
La megalopoli padana
La megalopoli padana Proponiamo un breve estratto dal libro di Eugenio Turri: La megalopoli padana, pubblicato da Marsilio Editori nel 2000. Le esigenze che emergono da questa anali... 3368 views Mario Spezia
Aqua(ME)rdens
Aqua(ME)rdens Quando la nemesi ambientale è in agguatoScena 1: Verona 2010. Una mia amica mi chiede disperata se il tiglio è stato stecchito dal diserbante per arbusti che ha... 2509 views dallo
Competizione
Competizione Certe volte c' è bisogno di riscoprire l'esatto significato delle parole, specie quando sono state stravolte.Nell'accezione originale, competere deriva dal verb... 7137 views luciano_zinnamosca
E' nato un bambino
E' nato un bambino Il simbolo fondante del cristianesimo è anche il più disatteso e il più dimenticato nel nostro mondo cristiano. Il bambino è nato per strada, in una situaz... 2192 views Mario Spezia
La crisi economica letta dagli esperti
La crisi economica letta dagli esperti Si inaugura il 6 aprile alle 18 il nuovo ciclo "Incontri con gli autori 2011" con la prima presentazione del libro di Giulio Sapelli alla Fondazione Centro Stud... 1871 views redazione
Fedro ai tempi di internet
Fedro ai tempi di internet Platone scrisse i suoi dialoghi ad Atene fra il 400 e il 350 a.C. Fedro è uno dei capolavori assoluti della filosofia e della letteratura occidentali. In questo... 3177 views Mario Spezia
Quello che perdiamo con Halloween
Quello che perdiamo con Halloween Tutto quello che li aspetta è qualcosa che uguaglia tutti. (Qohèlet)Perdiamo un giorno mesto in cui da sempre ci si fermava a riflettere sul limite della n... 1837 views Mario Spezia