Dal film di fantascienza "V per vendetta"

V per vendetta,  di James McTeigue. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.Sinéad Cusack, Nicolas De Pruyssenaere, Eddie Marsan, Tim Pigott Smith, Rupert Graves, Roger Allam, Ben Miles, Natasha Wightman, John Standing, Clive Ashborn, Emma Field-Rayner

 

ispirato all' omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloyd.

 

In un futuro in cui emarginati e minoranze sono discriminati o eliminati, la Gran Bretagna è diventata uno stato totalitario, grazie anche al decadimento degli Stati Uniti. Unico a opporsi alla dittatura è un eroe mascherato, conosciuto solo come 'V'. Dopo aver salvato Evey dalle pericolose ingerenze dalla polizia segreta, 'V' appare nello studio televisivo dove lavora la ragazza per trasmettere un proprio messaggio e per una dimostrazione antigovernativa. Braccato e assediato riesce a sfuggire alla Polizia grazie alla stessa Evey, che porta con sé per non abbandonarla nelle mani delle forze dell'ordine. Il rapporto tra i due è difficile, come anche la prospettiva di restare nascosti per un intero anno, fino al giorno in cui 'V' ha programmato il grande 'Golpe' contro il Palazzo, ma l'uomo mascherato nasconde una sensibilità rara...

In Italia il film è progressivamente divenuto un cult per i ragazzi de Il Popolo Viola che hanno sfilato con la maschera del protagonista durante il no Berlusconi Day.

Il Popolo Viola è un movimento italiano costituitosi il 5 dicembre 2009 a Roma in occasione del No Berlusconi Day, manifestazione politica di massa autoconvocata in Italia tramite il social network Facebook.

Contenuti correlati

La mistica del nazismo e la specificità della Shoà
La mistica del nazismo e la specificità della Shoà Giornata della memoria: Davide Assael, professore di filosofia, venerdì 29 gennaio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.La vita di un bambino ebreo ... 2095 views loretta
Quale futuro per i parchi?
Quale futuro per i parchi? Il giorno 7 Novembre presso il Palazzo Reale di Pisa si è discusso di Parchi e di legislazione sui Parchi. L'incontro è stato promosso dal Gruppo di San Rossore... 2732 views Mario Spezia
Il rovescio del traforo
Il rovescio del traforo Nostra intervista esclusiva ad Alberto Sperotto. Chiariamo un paio di cose che il Bugiardello cerca sistematicamente di confondere.    - &nb... 2312 views redazione
La montagna maestra di vita
La montagna maestra di vita La frequentazione delle alte vette può farci riflettere sul senso della vita di tutti i giorni, sul valore che diamo abitualmente alle cose e alle persone, sugl... 3135 views Mario Spezia
Magro e Bettini: come monitorare il territorio
Magro e Bettini: come monitorare il territorio L'appuntamento è per sabato 19 novembre, alle ore 15:00, presso il Monastero del Bene Comune di Sezano. Uno degli obiettivi che ci siamo proposti è quello ... 2243 views Mario Spezia
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 2179 views wwf_veneto
Il sapere delle mani - 1
Il sapere delle mani - 1 Un sapere disprezzato, eppure nobilissimo oltre che indispensabile per la nostra sopravvivenza. Il lavoro manuale fu molto apprezzato nell' antichità. Non ... 2030 views Mario Spezia
... 3528 views Mario Spezia