Non se ne può più di radio Maria, radio SantaTeresa, radio TelePace, radio Donguidotodeschini.

.,

.

E i risultati si vedono: né la radio statale né la radio di Confindustria riescono a tenergli testa.

Dovremo rinunciare definitivamente ad un telegiornale laico?

Ci sarà in Italia uno straccio di legge che difenda la libertà di informazione e che costringa le emittenti radio a rispettare le frequenze altrui?

E infine, esisterà un limite per la potenza delle emissioni di onde elettromagnetiche in atmosfera?

Ci prenderemo un po' di tempo per stare tranquilli, senza nessuno che ci scassi i maroni con le sue menate, laiche o confessionali che siano. Forse riusciremo a vivere meglio e a capire anche di più.

 

Contenuti correlati

Il fascio di Tosi
Il fascio di Tosi Ecco perché non sta decollando il nuovo partito a carattere familiare di Tosi e fidanzata. C'è un problema nel nome: FARE, FARI, sono nomi decrepiti, non dicono... 1730 views dartagnan
Critical mass
Critical mass Anche a Verona approdano i raduni spontanei di ciclisti che, sfruttando la numerosità, invadono le strade, creando problemi al traffico automobilistico.26 april... 1606 views Michele Bottari
9 - L' esempio del Chianti
9 - L' esempio del Chianti Il Chianti restaura i suoi vigneti per ritrovare il paesaggio perduto. La Repubblica — 28 dicembre 2009 - di F. ErbaniLa rivoluzione parte da Lamole, Val di Gre... 1190 views francesco_erbani
Manuale di difesa dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi Gianluigi Salvador, della Costituenda Associazione WWF Altamarca, ci invia dalla zona del prosecco questo interessante manuale di informazione e di autodifesa.I... 1451 views salvador_de_biasi
Sistemazioni fondiarie
Sistemazioni fondiarie Poco sopra Negrar, in località Castèl, é in atto uno sbancamento autorizzato che sta mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini e la stabilità del terren... 1611 views Mario Spezia
Il vento fa il suo giro
Il vento fa il suo giro Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità. Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo T... 1616 views laura_girelli
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia Da un articolo di Vittorio Zambaldo su L'Arena del 5.7.2012. "Il 99 per cento dei problemi del Parco nascono dalla Translessinia, la strada bianca che collega C... 2610 views Mario Spezia
Le imprese veronesi, la politica e l'ambiente
Le imprese veronesi, la politica e l'ambiente Il tentativo di alcuni imprenditori veronesi di scaricare la colpa delle proprie difficoltà sui comitati e sulle associazioni ambientaliste fa sorridere e getta... 1164 views Mario Spezia