Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2015
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 12
  • …
  • 14
  • …
  • 16
  • …
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine
491 490 489 488 487 486 485 484 483 482 481 480 479 478 477 476 475 474 473 472 471 470 469 468 467 466 465 464 463 462 461 460 459 458 457 456 455 454 453 452 451 450 449 448 447 446 445 444
Cicala
  • Cicala
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 997
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Cicala, Lyristes plebejus. Vivono in tutto il mondo, preferendo le regioni calde, in particolare le zone del Mediterraneo. Si adattano a qualunque tipo di albero ma preferiscono in particolare i Pini e gli Ulivi. L'apparato sonoro è costituito da lamine (timballi) tese da tendini che le collegano a muscoli, sui lati dell'addome; per produrre il suono l'insetto fa vibrare le lamine e camere d'aria provvedono alla risonanza. Non si tratta quindi di un suono prodotto da sfregamenti di parti del corpo. Questo canto ha funzione di richiamo sessuale per le femmine; quando queste raggiungono il maschio, ha luogo il corteggiamento e poi l'accoppiamento. Foto di N. Pighi 9.7.15.
Issoria lathonia
  • Issoria lathonia
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1003
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Issoria lathonia. Farfalla tipicamente collinare, si nutre sopratutto di viole, ma anche di lavanda, di rovo, di Anchusa. Foto di N. Pighi a Bosco 7.7.15.
Argynnis paphia.
  • Argynnis paphia.
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 990
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Argynnis paphia. Presente in collina e montagna, vive in situazioni climatiche varie, dal bosco con Carpino alla foresta di Faggio. Foto di G. Berzacola 2.7.15.
Gonepteryx cleopatra
  • Gonepteryx cleopatra
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1117
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Gonepteryx cleopatra. Presente in Veneto solo nella fascia tra il Baldo e il lago di Garda su vegetazione xerotermica, con mosaico di boscaglia spontanea e uliveti. Foto di G. Berzacola 2.7.15
Limenitis reducta
  • Limenitis reducta
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 938
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Limenitis reducta. Splendida e rara farfalla collinare, raramente segnalata a quote superiori ai 1000 metri. Questa foto di G. Berzacola è stata scattata in Pra Alpesina il 10.7.15
Brenthis ino
  • Brenthis ino
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1048
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Brenthis ino. Farfalla molto rara, mai segnalata prima d'ora sul Baldo. Grande soddisfazione per Gaetano Berzacola che l'ha individuata e fotografata il 10.07.2015. Complimenti!!!
Zigolo capinero
  • Zigolo capinero
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1064
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Zigolo capinero. Questo uccello poco riservato sverna in India e nidifica in campagna, in zone boschive e sui versanti montani. Splendida foto di N. Pighi questa mattina in Lessinia 3.7.17
Maniola jurtina
  • Maniola jurtina
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 980
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Maniola jurtina. Presente in pianura in collina e in montagna. Foto di G. Berzacola Monte Baldo 25.6.15.
435 434 433 432 431 430 429 428 427 426 425 424 423 422 421 420 419 418 417 416 415 414 413 412 411 410 409 408 407 406 405 404 403 402 401 400 399 398 397 396 395 394 393 392 391 390 389 388 387 386 385 384 383 382 381 380 379 378 377 376 375 374 373 372 371 370 369 368 367 366 365 364 363 362 361 360 359 358 357 356 355 354 353 352 351 350 349 348 347 346 345 344 343
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,242,925
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.