Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2015
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine
491 490 489 488 487 486 485 484 483 482 481 480 479 478 477 476 475 474 473 472 471 470 469 468 467 466 465 464 463 462 461 460 459 458 457 456 455 454 453 452 451 450 449 448 447 446 445 444 443 442 441 440 439 438 437 436 435 434 433 432 431 430 429 428
Fritillaria
  • Fritillaria
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1044
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Fritillaria tubiformis, Liliaceae. Sulle Alpi centro-occidentali crescono alcune specie di Fritillaria: orientalis, tubiformis, tenella, montana, difficili da distinguere. Foto di G. Andreoli a Passo Crocedomini il 13.6.15.
Epipactis bugacensis
  • Epipactis bugacensis
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 922
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Epipactis bugacensis, Orchidaceae. Cresce nei saliceti e pioppeti periodicamente allagati. E' arriva fino a noi dalla Pannonia. Foto di G. Andreoli al Parco del Pontoncello 15.6.15.
Catocala
  • Catocala
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 966
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Catocala significa bella di sotto e allude al fatto che le ali posteriori sono vistosamente colorate. E' una farfalla notturna della famiglia delle Erebidae, che annovera numerose specie: dilecta, electa, sponsa, nupta, elocata . . . Foto di G. Andreoli 10.6.15.
Orobanche con Melitaea
  • Orobanche con Melitaea
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1039
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Orobanche gracilis con Melitaea didyma. Le Orobanche non sono orchidee, sono delle piante prive di clorofilla che vivono come parassite a spese di altri vegetali. La O. gracilis è una parassita di alcune leguminose. Foto di Sergio Rima 9.6.15.
Papilio machaon
  • Papilio machaon
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1040
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Papilio machaon. Comune in pianura e collina, può risalire anche i versanti montani. Foto di G. Berzacola 11.6.15.
Codirossone
  • Codirossone
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1001
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Codirossone. In estate nidifica sulle pendici montane oppure nei prati di alta quota. Molto elusivo. Sverna a sud del Sahara. Foto di N. Pighi a Boscochiesanuova 8.6.15.
Cipyipedium calceolus
  • Cipyipedium calceolus
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1085
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Cipyipedium calceolus, Orchidaceae. In Italiano Scarpetta di Venere o Pianella della Madonna. Cresce sui Carega e sul Baldo nelle schiarite dei boschi e sui bordi dei ghiaioni. Foto di M. Dall'O' al Revolto 6.6.15.
orchidea, ragno, bombo
  • orchidea, ragno, bombo
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 992
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Il ragno caccia il bombo che sta raccogliendo il nettare dell'orchidea. Foto di G. Andreoli 5.6.15.
419 418 417 416 415 414 413 412 411 410 409 408 407 406 405 404 403 402 401 400 399 398 397 396 395 394 393 392 391 390 389 388 387 386 385 384 383 382 381 380 379 378 377 376 375 374 373 372 371 370 369 368 367 366 365 364 363 362 361 360 359 358 357 356 355 354 353 352 351 350 349 348 347 346 345 344 343
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,243,001
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.