Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2015
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 11
  • …
  • 13
  • …
  • 15
  • …
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine
491 490 489 488 487 486 485 484 483 482 481 480 479 478 477 476 475 474 473 472 471 470 469 468 467 466 465 464 463 462 461 460 459 458 457 456 455 454 453 452
Hipparchia semele
  • Hipparchia semele
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1064
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Hipparchia semele. Tipica dei prati aridi collinari e montani. Fotografata da G. Berzacola a Spiazzi il 26 agosto 2014.
Anthericum ramosum
  • Anthericum ramosum
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1003
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Anthericum ramosum, Liliaceae. Fiorisce sui prati aridi e sui pendii cespugliosi a fine estate. Foto di MS a Brenzone 23.8.15.
Parnassius apollo
  • Parnassius apollo
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1093
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Parnassius apollo. Bellissima farfalla presente sul Monte Baldo, dove talvolta è preda di cinici raccoglitori. Foto di G. Berzacola 11.8.15.
Erebia aethiops
  • Erebia aethiops
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 943
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Erebia aethiops. La troviamo sui prati montani e pedemontani. Questa foto è una ulteriore conferma della diffusione della aethiops nella parte meridionale dei Lessini. Foto di N. Pighi a Cerro 8.8.15.
Papavero retico
  • Papavero retico
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1052
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Papavero retico, Papaver aurantiacum, Papaveraceae. Specie molto rara da noi e presente in poche stazioni sul Monte Baldo. Questa foto è stata scattata da Alberto Merli il 25.7.15 su cima Valdritta.
Raponzolo di roccia
  • Raponzolo di roccia
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1157
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Raponzolo di roccia, Physoplexis comosa, la più bella delle Campanulaceae. In piena fioritura in questi giorni sopra i 1500 m su roccette verticali esposte. Abbastanza frequente sia sul Baldo che sul Carega. Foto di N. Pighi 13.07.15.
Brenthis ino
  • Brenthis ino
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1009
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Brenthis ino. Farfalla molto rara, mai segnalata prima d'ora sul Baldo. Grande soddisfazione per Gaetano Berzacola che l'ha individuata e fotografata il 10.07.2015. Complimenti!!!
Senecio abrotanifolius
  • Senecio abrotanifolius
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1076
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Senecio abrotanifolius L. C'erano state alcune segnalazioni incerte nel 1600 e nel 1800, poi più nulla. Recentemente è stato segnalato da Arrigo Gregagnin nel luglio 2011. Questa foto è stata scattata da Ganluigi Andreoli il 13.8.2011 sul sentiero Novezza-Telegrafo. Anche quest'anno viene segnalato da Francesca Dall'Ora.
443 442 441 440 439 438 437 436 435 434 433 432 431 430 429 428 427 426 425 424 423 422 421 420 419 418 417 416 415 414 413 412 411 410 409 408 407 406 405 404 403 402 401 400 399 398 397 396 395 394 393 392 391 390 389 388 387 386 385 384 383 382 381 380 379 378 377 376 375 374 373 372 371 370 369 368 367 366 365 364 363 362 361 360 359 358 357 356 355 354 353 352 351 350 349 348 347 346 345 344 343
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,242,820
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.