Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2015
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • …
  • 6
  • …
  • 8
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine
491 490 489 488 487 486 485 484 483 482 481 480 479 478 477 476 475 474 473 472 471 470 469 468 467 466 465 464 463 462 461 460 459 458 457 456 455 454 453 452 451 450 449 448 447 446 445 444 443 442 441 440 439 438 437 436 435 434 433 432 431 430 429 428 427 426 425 424 423 422 421 420 419 418 417 416 415 414 413 412 411 410 409 408 407 406 405 404 403 402 401 400 399 398 397 396 395 394 393 392 391 390 389 388 387 386 385 384 383 382 381 380 379 378 377 376 375 374 373 372
Primula comune
  • Primula comune
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 928
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Primula comune, Primula vulgaris, Primulaceae. Fiorisce presto (febbraio) e arriva a ricoprire le scarpate e i vai in ombra, creando dei notevoli effetti scenici. Foto MS 15.03.15.
Pulsatilla montana
  • Pulsatilla montana
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 949
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Pulsatille a mazzi negli ultimi residui di prati aridi. Foto MS 22.3.15.
010 (C.JPG
  • 010 (C.JPG
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 828
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Anacamptis morio (Orchis morio). In forte recessione per l'abbandono dei prati e la trasformazione in vigneti. Foto di Gianluigi Andreoli 25.3.15.
Pulsatilla montana
  • Pulsatilla montana
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 901
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Pulsatilla montana, Ranuncolaceae. E' uno dei primi fiori che appaiono sui prati aridi delle nostre colline. Foto di N.Pighi 18.3.15
Occhiocotto
  • Occhiocotto
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 897
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Occhiocotto, Sylvia melanocephala. Considerato in passato rarissimo, nidificante in pochi siti alla fine degli anni settanta, in questi ultimi anni ha conosciuto una significativa espansione, soprattutto nella zona basso-collinare corrispondente alla zona dell'ulivo. Specie sedentaria. Difficile da fotografare per la sua irrequietezza. Foto di Neno Pighi 10.3.15 zona Maso.
Barlia robertiana
  • Barlia robertiana
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 936
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Barlia robertiana, Orchidaceae. E' comparsa sulle sponde del Garda nel 1962. In Veneto gli areali di crescita sono quasi tutti concentrati intorno al Lago di Garda. E' molto rara e minacciata dall'espansione dei vigneti. Foto TB 3.3.15.
Nymphalis polychloros
  • Nymphalis polychloros
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1032
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: La Nymphalis polychloros ha svernato. Bellissima la foto che permette il riconoscimento istantaneo (a volte in volo la si confonde facilmente con Aglais urticae anche se Np ha decisamente dimensioni più grosse della vanessa dell'ortica), dato dalle 4 macchie nere sulla parte superiore delle ali anteriori. La vanessa dell'ortica ne ha invece 3. Foto di Tano Berzacola il 3 marzo 2015.
Ophrys sphegodes
  • Ophrys sphegodes
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 890
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Ophrys sphegodes in piena fioritura sui prati aridi del Baldo. Foto di NP 3.3.15.
363 362 361 360 359 358 357 356 355 354 353 352 351 350 349 348 347 346 345 344 343
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,243,020
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.