Sabato 25 Marzo 2017 a VERONA, via Brunelleschi 12 (zona stadio) ci sarà un convegno aperto a tutti "Per una agricoltura motore di benessere". Nel pomeriggio (stessa sede) si svolgerà l'assemblea annuale di PAN Italia.





Saluto di apertura:

Galeazzo Sciarretta
(Giros, Accademia di Agricoltura, Scienze e lettere di Verona).

--------Proiezione di PESTEXIT

--------Relazioni:

Ilse Maria Ratsch (Pediatra, Pan Italia)

Pietro Massimiliano Bianco (Ispra, Pan Italia)

Fabio Taffetani (Botanico, Università delle Marche, Pan Italia)

---------Un caso significativo "Le colline del Prosecco"

Gianluigi Salvador (Pan Italia)

---------Seguirà il dibattito fino alle ore 13.00

i valori della salute e della biodiversità, non tengono in seria considerazione l'integrità dei fattori ambientali (aria, acqua, cibo, suolo ed ecosistemi) che sono anche BENI COMUNI ed entità essenziali di sopravvivenza.

PESTEXIT, di 28 minuti, con sottotitoli e voce in italiano, estratto da un lungo e coraggioso filmato francese di France2 CASH INVESTIGATION: "Pesticides et leurs dangers pour la santé" , del regista Martin Boudot.

Mappa per raggiungere Via Brunelleschi: mappa 1

Contenuti correlati

Una bufala metropolitana
Una bufala metropolitana La Lega e il PD fanno a gara a chi la racconta meglio, la favoletta della città metropolitana, che ormai si sta dilatando fino a congiungere in una sola metropo... 2511 views Mario Spezia
Frassino: continua l'assalto alla diligenza.
Frassino: continua l'assalto alla diligenza. Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina di... 4077 views Mario Spezia
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5090 views Mario Spezia
Multe milionarie all'Italia dalla UE
Multe milionarie all'Italia dalla UE Le Regioni italiane sono in ritardo sulle Zone Speciali di Conservazione ambientale (ZSC). E' il monito che la Commissione Ue rivolge all'Italia, che ha aperto ... 3575 views Mario Spezia
Il gioco delle tre carte
Il gioco delle tre carte Federalismo, riduzione delle Province, eliminazione delle comunità montane, liquidazione di Equitalia, sostituzione di sigle dei partiti, un vorticoso giro di c... 3148 views Mario Spezia
I padroni dell'agricoltura
I padroni dell'agricoltura Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme ... 3902 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2639 views redazione
La riscossa della Barbona
La riscossa della Barbona In questa strana primavera è apparsa sui cigli delle strade l'Himantoglossum adriaticum, un'orchidea presente sulle Torricelle, ma piuttosto rara e in fort... 3256 views Mario Spezia