Notio.
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
Le mie preferite Le mie preferite
Iscriviti
Piante e Fiori 2016
Ordina per
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • …
  • 5
  • …
  • 8
  • …
  • 11
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine
332 331 330 329 328 327 326 325 324 323 322 321 320 319 318 317 316 315 314 313 312 311 310 309 308 307 306 305 304 303 302 301 300 299 298 297 296 295 294 293 292 291 290 289 288 287 286 285 284 283 282 281 280 279 278 277 276 275 274 273 272 271 270 269 268 267 266 265 264 263 262 261 260 259 258 257 256 255 254 253 252 251 250 249 248 247 246 245 244 243 242 241 240 239 238 237 236 235 234 233 232 231 230 229 228 227 226 225 224 223 222 221 220 219 218 217 216 215 214 213 212 211 210 209 208 207 206 205 204 203 202 201 200 199 198 197 196 195 194 193 192 191 190 189
Limenitis reducta
  • Limenitis reducta
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1176
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Limenitis reducta. Foto di G. Berzacola 15.06.16 su colline veronesi.
Limodorum abortivum
  • Limodorum abortivum
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1050
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Limodorum abortivum, Orchidaceae. In boschetti termofili con orno-ostrieto su calcare. Raro particolare del fiore completamente schiuso. Foto di M. Spezia 10.06.16
Cephalanthera damasonium
  • Cephalanthera damasonium
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 971
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Cephalanthera damasonium, Orchidaceae. Foto di G. Berzacola sul Monte Baldo 7.6.16
Tulipa sylvestris
  • Tulipa sylvestris
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1085
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Tulipa sylvestris, Liliaceae. Foto di N. Pighi sul Monte Baldo 7.6.16.
Samia_cynthia
  • Samia_cynthia
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 904
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: La Samia cyntia è stata portata in Europa dall'Oriente (Cina) insieme all'Ailantus altissima. L'adulto ha un'apertura alare che può raggiungere anche i 16,5 cm. Secondo PIGNATTI S. (1982) (Flora d'Italia. Volume II. Edagricole, Bologna) l'ailanto è stato introdotto in Italia nel 1760, presso l'Orto Botanico di Padova; se ne diffuse la coltura soprattutto nella seconda metà del 1800, sperando di poter diffondere l'allevamento della Sfinge dell'Ailanto (Samya cynthia) onde sostituire il Baco da Seta, minacciato da alcune malattie: la Sfinge e l'ailanto sono ora completamente acclimatati. L'ailanto si diffonde vegetativamente negli incolti, quando non è soggetto alla concorrenza di specie indigene, ed è spesso coltivato per la crescita rapidissima. Nei nostri boschi è specie invasiva. La foto di Paolo Panarotto riprende una coppia durante la copula 6.6.16.
Neotinea tridentata
  • Neotinea tridentata
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 1023
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Neotinea tridentata. Orchidaceae. Foto di M. Spezia su dorsale sx vajo Galina 02.06.16.
Cephalanthera rubra
  • Cephalanthera rubra
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 937
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Cephalanthera rubra, Orchidaceae. Foto di G. Berzacola su dorsale sx vajo Galina 02.06.16.
Primula recubariensis Prosser & Scorteg.
  • Primula recubariensis Prosser & Scorteg.
  • Autore: Nessun Dato
  • Visite: 958
  • Downloads: 0
  • Commenti: 0
  • Descrizione: Primula recubariensis Prosser & Scorteg. Si tratta di una specie scoperta recentemente con pochissime segnalazioni sul gruppo del Carega. Foto di G. Andreoli sopra Campogrosso 03.06.16
180 179 178 177 176 175 174 173 172 171 170 169 168 167 166 165 164 163 162 161 160 159 158 157 156 155 154 153 152 151 150 149 148 147 146 145 144 143 142 141 140 139 138 137 136 135 134 133 132 131 130 129 128 127 126 125 124 123 122 121 120 119 118 117 116 115 114 113
 
Sopra 12: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,315,669
Torna alla Panoramica Galleria
Powered by JoomGallery
Main Menu
  • Home
  • Notizie
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Eventi
  • Racconti
  • Galleria
User Menu
  • Il Tuo Profilo
  • Invia un Articolo
  • Impostazioni Sito
  • Sottoscrizione Newsletter
  • Rimozione da Newsletter
  • Login&Logout
Tools Menu
  • Elenco Tags
  • Ricerca Avanzata
  • Newsletter Web
  • Galleria Utente
Info
  • Contatti
  • Privacy
  • I Tuoi Dati
  • Chi Siamo
  • Login&Logout

Veramente

© Copyright 2020 by veramente.org. All rights reserved.