Le mie preferite      
    
       
  
  
  
    
    
      
      
        
          - 
            Daedalea quercina
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 951          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Daedalea quercina. E' un fungo lignicolo con imenio a pori labirintiformi. Foto di M.Spezia lungo l'Adige presso Arcè          
 
                  
       
     
    
      
      
        
          - 
            Aster novi_belgi
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 985          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Aster novi_belgi, Asteraceae. E' una specie coltivata e diventata subspontanea negli ambienti umidi. Foto di M. Spezia a Pol, lungo l'Adige 06.10.18          
 
                  
       
     
    
      
      
        
          - 
            Lycaena phlaeas
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 905          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Lycaena phlaeas. Foto di M. Spezia sul Monte Ongarine 20.10.18          
 
                  
       
     
    
      
      
        
          - 
            Aquila
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 948          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Giovane di Aquila reale, Aquila chrysaetos. Foto di E. Cavallini al Revolto 21.09.2018          
 
                  
       
     
    
   
  
    
      
      
        
          - 
            grifone
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 1002          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Grifone, Gyps fulvus, apertura alare 230-265 cm. Fotografato da Matteo Guardini sul Baldo insieme ad altri 5 esemplari 14.10.18          
 
                  
       
     
    
      
      
        
          - 
            Campanula glomerata
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 952          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Campanula glomerata, Campanulaceae. Da notare che la fioritura è prevista da giugno a settembre. Foto di M. Spezia a Fintanorbole di sopra 14 ottobre 2018          
 
                  
       
     
    
      
      
        
          - 
            Vari igrofori
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 994          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Vari igrofori. Hygrocybe conica, Hygrocybe coccinea, Hygrocybe psittaccina, Hygrocybe clorophana, Camaraphyllus pratensis, Camaraphyllus virgineus, Hygrophorus lucorum simbionte del Larice. Foto di G. Andreoli sul Baldo 13.10.2018          
 
                  
       
     
    
      
      
        
          - 
            Hygrocybe conica
                      
 
          - 
            Autore: mario          
 
          - 
            Visite: 1060          
 
          - 
            Downloads: 0          
 
          - 
                      
 
          - 
            Commenti: 0          
 
          - 
            Descrizione: Hygrocybe conica. E' uno dei pochi igrofori certamente tossico. Gambo e lamelle anneriscono se toccate o sfregate. Foto di G. Andreoli 11.10.18.          
 
                  
       
     
    
   
    
  
  
    
      
 Categorie protette    
 
   
  
    Numero totale di immagini in tutte le categorie: 1,208    
    Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 1,365,183